Sì, è esattamente quello che pensate dal titolo.
Siccome “The Bye Bye Man” era già stato preso, a questo film è toccato ripiegare sul leggermente meno ridicolo “uomo di mezzanotte”, che non è riuscito neanche a diventare soggetto di una leggenda urbana, il menteccato, nonostante (nel caso non fosse chiaro) sia una quelle storie da creepypasta.
E sì, avete ragione: è un pessimo, pessimo film horror, con la premessa clichè come pensate (c’entra quello che sembra un gioco di paura da bambini, con regole da rispettare ed il tizio della mezzanotte che però esiste davvero e cerca di uccidervi), con personaggi trifolati e privi di materia grigia, ridicoli jumpscare che servono più a svegliarvi che altro, perchè ovvio per molto del film siete a subirvi noiosa esposizione o scene lente ma senza nulla da spiegare o dire, mentre aspettate gore.
Poi qualche attore tutto d’un colpo si esibisce in incredibili (ed esilaranti) “getti” gigioneschi di recitazione, finchè il “copione” non lo fa uccidere o gli fa spiegare cose che rendono i buchi di trama evidenti come il Traforo del Gran Sasso. Il fatto che ci è voluta più di una persona a scrivere sta roba mi riempie di confidenza, e mi fa ridere con gioia.
Ed onestamente l’unico valore di The Midnight Man è questo, l’essere risibile. Ed un’inesplicabile Robert Englund nel cast.
Qualsiasi esuvia di complimento che potrei fare vi porterebbe a credere che questo film NON sia puro escremento cinematografico, ma almeno è così pessimo che alla fine mi ha fatto ridere di gusto, non ce la faccio ad odiarlo, anche se dovrei, eccome.
É il perfetto “film horror dimmerda” da guardare per rilassarsi e farsi due risate con amici, magari non al cinema e pagando il biglietto a prezzo pieno. Anche lo sterco ha una sua utilità.
P.S.: Ho scoperto dopo che questo è diretto dallo stesso tizio del remake di Cabin Fever, di cui ho sentito dire che è davvero pessimo, lento e noioso, ed a giudicare da questo film, ci posso credere alla recensioni altrui di Cabin Fever 2016, senza mai volerlo recensire di persona.
No, non comprendo perchè sia stato distribuito ORA nelle sale italiane, visto che è un film del 2016, che nessuno aspettava… con ansia o meno.