ROMERO DAYS #8: La Metà Oscura (1993)

La Metà Oscura 1993

Dopo il non felicissimo (almeno per Romero) episodio di Due Occhi Diabolici, il “padre degli zombi” si dedicò ad adattare una storia di Stephen King, appunto, La Metà Oscura, su un autore i cui lavori sono troppo cerebrali e non troppo apprezzati… almeno lo sono quelli di Thaud Beaumont, perchè scrive diversi romanzi pulp che riscuotono enorme successo, sotto lo pseudonimo di “George Stark”.

Quando si viene a sapere che “George Stark” è in realtà Thaud Beaumont, l’autore e la moglie decidono di celebrare un finto funerale al suo alter ego nel cimitero cittadino, con tanto di epitaffio canzonatorio che recita “Non una brava personcina”.

Ma George Stark riemerge dalla sua falsa tomba, ed incomincia ad apparire nel mondo reale, con tutti i tratti del protagonista Alexis Machine descritti da Beaumont nei libri, e si lancia in un eccidio per vendicarsi di coloro che ritiene responsabili della sua “morte”, il che – comprensibilmente – mina la sanità mentale del povero autore, che si ritrova invischiato fin troppo intimamente nella serie di efferati e perversi omicidi… Continua a leggere