[EXPRESSO] Avengers: Infinity War (2018) | Space Tyrant Plum Battle Royale

Avengers Infinity War 2018 locandina

Riprendendo da dove Captain America: Civil War si era concluso (circa), gli Avengers si ritrovano divisi, ma costretti a mettere da parte i loro conflitti ideologici, visto che la prugna spaziale ha deciso di alzarsi dal trono e venire sulla terra per sottrarre le Gemme Dell’Infinito, al fine di divenire ancora più potente e conquistare l’universo, altro che Raoul Julia.

Il paragone è crudele ma necessario, visto che Infinity War riesce dove Civil War falliva miseramente (facendo diventare insignificante ogni evento a cui voleva dare impatto e significato, diventando sempre più piccolo più voleva essere grande), riuscendo ad avere molte cose a bollire in pentola ed un chiaro, importante motivo per ognuna di esse, con una vera posta in gioco, ed un ottimo nemico (Thanos è un signor villain) a tenere il tutto assieme.

Notevole atto di bilanciamento quello fatto da Joe ed Anthony Russo, visto che il film parte subito in quarta, ha molte sottotrame e personaggi da giostrare, molti combattimenti tra più supereroi, ma riesce a trovare spazio per un po’ di comicità ed anche del dramma, con una narrazione dal ritmo serrato che riesce a non essere dispersiva, nonostante le dense due ore e mezzo di film da tenere per le briglie. Il tutto con la solità qualità di produzione e coreografia che vi aspettate.

Il finale è inaspettato, ma essendo esso volutamente vago sul perchè e “percome”, sono indeciso se lodarlo per aver avuto “le palle de féro” o criticarlo perchè questo è un modo molto furbo di rimandare la vera conclusione all’eventuale “Parte 2”, tenendo sulle spine i fan e facendogli speculare su cosa significhi. In ogni caso è un finale intrigante, ed il solo fatto che ci sto pensando sopra (invece di sentirmi strattonato verso un altro film Marvel) è buon segno.

Ottimo film Marvel, oserei dire.

expresso icona

P.S.: Al contrario di Thor: Ragnarok, stavolta la scena post-crediti (e sì, UNA scena post crediti) ha un motivo di esistere, anche se ho dovuto chiedere al mio vicino di poltrona cosa voleva dire, tanto poco me ne intendo del panorama Marvel, DC e dintorni.