GAMERA-THON #4: Gamera VS Viras (1968)

Gamera VS Viras 1968.PNG

AKA: Il Mostro Invincibile, Destroy All Planets (?), Gamera gegen Viras – Frankensteins Weltraummonster greift an, Gamera ucan Godzilla (titolo turco)

BAMBINI FASTIDIOSI-METER: 7/10
WEIRDO KAIJU-METER: 3/5
GORE-METER: 0/5

Un altro Gamera doppiato, di cui però sono riuscito a trovare solo una copia, di qualità ancora più basso rispetto a Gamera VS Barugon, un rip da VHS sulla quale fu registrato decine di anni fa il film dalla tv, visto che c’è il logo di Teledieci (presumo sia/fosse un’emittente locale, vai a sapere di dove), ancora più bootleg di prima, con parte dell’intro mancante. Potrei cercare una versione inglese del film, ma per curiosità ed amor di kitsch l’ho visto in questa versione ultra bootleg.

E no, non sapevo che fosse stato messo su VVVVID (sotto il titolo italiano “Il Mostro Invincibile”) in versione “HD” (più o meno) se non dopo aver scritto gran parte dell’articolo, altrimenti avrei visto quella. Ho fatto screenshot da quella, perchè la qualità della versione che avevo trovato prima era così orrenda ed impresentabile, ancor più di quella di Gamera VS Barugon italiano.

A prescindere dalla qualità video e dal doppiaggio, una cosa è subito certa su Gamera VS Viras: se trovate i bambini irritanti, potreste evitarvelo, tanto ad alto tasso di “irritanti pargoli” è. I precedenti film avevano un singolo bambino roncolascroto, qui ce ne sono due, ed il film inizia con la sequenza di crediti iniziali che ha la Gamera’s March, (quella poi usata come tema di Gamera, diverso dalla canzoncina usata nel montaggio di stock footage alla fine di Gamera VS Gyaos), oltre a dedicare molto spazio a due bambini, Masao e Jim (tranquilli, sono pronto a detestarvi a prescindere da dove veniate), dei boyscouts monelli che vanno ad esplorare il mare su un mini-sottomarino giallo, come parte del loro campo scout. Perchè no?

Dopo quasi dieci minuti di corbellerie con il mini-sottomarino il film si ricorda che ci deve essere Gamera in un film di Gamera, che intercetta nello spazio l’astronave aliena più “fatta con quello che avevo in casa” di sempre…….dopo aver giocato con Masao e Jim, che gli girano intorno e fanno foto per provare che esiste (quindi nessuna continuità, altrimenti non starebbero a dubitare che esiste Gamera dopo averlo visto volare in tutto il Giappone e per il mondo nei film precedenti), e salvandogli dal raggio degli alieni.

Gamera VS Viras 1968 boys and submarines.PNG

Questi extraterrestri vogliono distruggere Gamera (nella versione italiana di questo film “il grande King” o solo “King”, lol) in quante unico ostacolo alla conquista del pianeta. Quindi come primo passo gli alieni gli scannerizzano la mente per cercare una sua debolezza, il che è una scusa per riusare stock footage dai film precedenti, e non 20/30 secondi dal primo film, no!

No, no, c’è un’intera battaglia tra lui e Barugon e pure il combattimento finale con Gyaos/Gaos. Non è che sono sorpreso da questo, e non è una novità per la serie, ma fa schifo comunque, anche se so i livelli di produzione di questi kaiju movie (e Gamera come serie non è la sola a far così), non posso dire che sia contento o giustifichi la pratica.

Almeno rivedete le esilaranti evoluzioni aeree al sapor di rigor mortis (e carrucole) fatte da Barugon, ma se non hai materiale neanche per fare un film di 80 minuti o poco più, non allungare la broda con 16 minuti ininterrotti di stock footage da un film vecchio della serie, mi sembra una critica accettabile, direi. E per l’amor del cazzo, se proprio devi, non mostrarmi prima il combattimento finale tra Gamera e Gaos e POI la lotta iniziale dello stesso film. Questo non è riempitivo, è scarico di stock footage montato (quasi) come capita, non c’è scusa che regga.

L’unica cosa divertente in queste sequenze è vedere l’annuncio pubblicitario vecchio di 40 anni in cui si vende licenza per commercio ambulante, in questi 17, lunghissimi minuti di stock footage. Grazie, ignoto che l’ha registrato all’epoca dalla TV, perchè sta mossa da parte della Daiei non mi mette di buon’umore, tutt’altro. Specialmente visto che non è un caso isolato, con altro stock footage da Gamera VS Barugon usato, ed anche dal primo Gamera (che vi ricordo era in bianco e nero) , quindi il riciclo è ancora più disperato, dozzinale e palese, senza nessuna vergogna.

Scherzavo quando dicevo (nella recensione di Gamera VS Gyaos) che non vedevo l’ora di vedere altre raccolte di stock footage. Scherzavo.

Gamera VS Viras 1968 ping pong balls spaceship.PNG

Una volta tornati al film oltre lo stock footage, gli alieni rapiscono i due ragazzini e ricattano Gamera usandogli come ostaggi, per poi porre il mostro sotto la loro volontà ed usarlo per distruggere città e. Masao e Jim poi riescono a liberare Gamera dal controllo alieno, e Gamera si scontra contro Viras, un mostro a forma di “calamaro/cavolfiore appuntito” che in realtà è il leader degli alieni. Gamera vince, non che sia uno spoiler, visto che ci sono ben altri 8 film dopo di questo, o che serva saper ciò per prevederlo.

In questo film di Gamera ci sono gli alieni, ma è una parola un po’ grossa, sembrano medici pronti ad andare in sala operatoria nel castello di Fu Man Chu, l’astronave è dozzinale, piena di pannelli luminosi, e con il loro gozzovigliare i bambini (che ricevono cose dopo averle chieste ad alta voce alla nave) per tenergli buoni la sensazione è di essere dalla nonna, non rapiti da creature extraterrestri che vogliono conquistare la terra.

I bambini sono irritanti, pestiferi e tutto, ma me lo aspettqavo e gli devo dar credito per come accettano di sacrificarsi se necessario a salvare il mondo. Peccato che non sia quel tipo di film e ciò non cambi comunque il fatto che sono protagonisti e quindi dovete sorbirvegli comunque per parecchio tempo.

Direi di più ma in fondo non sono neanche stupidi, solo irritanti in quanto bambini/ragazzini, ancora (ribadisco, ancora) non ho visto nulla che mi farebbe venir voglia di appendergli al muro, come uno degli alieni fa qui, in una delle scene più degne di nota, con uno che la sua mano (e mezzo braccio) dislocati a mò di rocket punch per punire Masao e Jim.

Gamera VS Viras 1968 aliens or surgeons.PNG

Alieni o chirurghi vestiti a lutto? You decide.

La sceneggiatura è un po’ povera anche per gli standard di questi film, con Gamera che nonostante dovrebbe essere sotto il controllo alieno, gli attacca comunque perchè Gamera non può attaccare/uccidere un puello (anche se non avrebbe senso nel copione), alcune cose sono rapidamente spiegate in crocchi di esposizione, ma d’altronde, la storia è molto semplice e priva di chissà quale potenziale, quindi non è esattamente un problema, visto che era palese il tipico set up da film per bambini, dove gli adulti non “capiscono nulla” e tocca a pre-adolescenti salvare il culo a tutti. È una power fantasy, ma per bimbi/ragazzini molto giovani, tutto qui.

Nelle parole di Mask De Smith: “i bambini sanno davvero chi è il più forte”. (Godzilla)

Il doppiaggio italiano è decente, nulla di particolare da dire a riguardo. Musica è più presente, ma sono composizioni – non a sorpresa – molto gioiose, spensierate, come potreste aspettarvi.

Gamera VS Viras 1968 viras, the octopus-parrot from space.PNG

Parlando di Viras, è di sicuro uno dei nemici di Gamera più strani ed uno con l’aspetto più stupido, sembra un calamaro con i capelli a cipolla, e soprattutto quella stupida faccia da pappagallo (o polpo smilzo) che gli hanno dato. XD Non ha neanche particolari poteri, a parte unirsi ad altri come lui per diventare gigante, comprimere i “ciuffi” a mò di rostro per lanciarsi contro i nemici ed usare i tentacoli.

Se non altro la lotta tra i due è una delle più divertenti, con Gamera che tira un masso sulla testa appuntita di Viras e lo sbatacchiarsi a vicenda, con Lil’ G che ci fa praticamente ski surf con il mostro avversario, prima di finirlo portandolo con se sempre più in alto, così congelando Viras a morte (anche se poi torna indietro), e facendogli fare il carosello turbo per poi gettarlo nel mare, tutti felici, i bambini salutano Gamera che come da tradizione se ne vola via, tanti saluti, all’anno prossimo.

Commento Finale

Gamera VS Viras è un film di Gamera che in un certo senso non dovrebbe esistere.

Questo è cinema di genere, è fatto in economia, e l’uso di stock footage non è nuovo né esclusivo alla serie Gamera, ma qui è assolutamente imperdonabile come il film ricicli così tante clip dei precedenti Gamera, senza neanche montare assieme bene le sequenze, od evitare di mostrare sequenze dal primo film, con il bianco e nero che rende ovvio cosa hanno fatto, anche ad un osservatore casuale.

La cosa davvero triste è che ANCHE con 20 minuti circa di stock footage, il film non raggiunge neanche gli 80 minuti di durata, facendosi chiedere perchè farlo comunque e non rimandare l’uscita all’anno dopo (od almeno dare qualche mese in più alla produzione), domande retoriche, perchè la serie stava andando bene come incassi e quindi la Daiei “battè il ferro” subito, con un film all’anno per cavalcare il mercato favorevole finchè durava.

Gamera VS Viras 1968 justice is served.PNG

La battaglia finale tra Gamera e Viras è divertente, più goffa del solito, anche grazie allo stupido (ed esilarante) design dato a Viras, con questa faccia da polpo/pappagallo smilzo e “ciuffi” che unisce come Alfa Alfa quando usa il gel per infilzare la gente. Sarebbe un film di Gamera in pieno territorio “so bad it’s so good” (anche più degli altri, perfetto per il trattamento MST3K/Rifftrax che ricevette), ma le troppe scene date ai bambini ed il riciclo smisurato di stock footage tolgono molto del divertimento, e rendono questo film della serie sconsigliato, anche ai fan più dedicati.

Sul serio, non c’è motivo per cui NON dobbiate vedere la clip dello scontro tra Gamera e Viras, e basta, a meno che non vogliate vedere qualche goffo effetto speciale e vogliate rivedere una raccolta di clip dai precedenti tre film della serie, intermezzata da una storia su due boyscout geni che fanno monellate ai caposcout e salvano la terra quando gli adulti non possono.

In ogni caso è su VVVVID, almeno quello, quindi se proprio volete vederlo lo trovate facile ed è gratis, legalmente gratis.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...