Le avventure dell’unica ed inimitabile tartaruga gigante sputafuoco con propulsori jet terminano qui. Almeno al momento, con la serie ferma dopo Gamera The Brave/Piccoli Eroi Gamera del 2006, e nessuna novità dopo il trailer “proof of concept” del 2015 che – diciamoci la verità – era principalmente inteso per celebrare il 50° anniversario di Gamera, e come sonda per vedere quanto interesse ci fosse nel personaggio e franchise, non per annunciare un nuovo film.
Dico questo perchè, per quanto adori questa serie dopo averla vista “tutta d’un fiato”, per quanto sia rimasto assai sorpreso dalla qualità della trilogia reboot (mai avrei detto che la trilogia reboot di Gamera sarebbe stata migliore di molti film di Godzilla rilasciati nello stesso periodo), per quanto vorrei poter mettere turbo jet e zanne alle mie tartarughe (senza fargli male, si intende), so benissimo che Gamera – come brand/franchise – non gode neanche lontanamente della popolarità di Godzilla.
Quindi è un progetto più di nicchia, e non vedrete la Toho rischiare come con Shin Godzilla, sì diretto dal regista di Neon Genesis Evangelion, ma anche un film atipico, una satira politico-sociale su Godzilla, che ha avuto un enorme successo, sì, ma che poteva facilmente floppare di brutto. Ed anche con questo successo, il seguito sembra essere stato messo da parte (o cancellato) da Toho, che vuole vedere cosa faranno la WB e Legendary con il loro MonsterVerse. Vedremo, vedremo.
Gamera non riceverà mai neanche l’opportunità di avere un film originale ed atipico (ed ottimo, decisamente uno dei migliori della serie) come quello di Anno. Ci possiamo illudere del contrario, sì, ma il personaggio è troppo poco noto per portare al cinema i numeri che gli investitori vorrebbero. Il pubblico generale quanto sente il nome (cioè mai) pensa ad un canale di gaming su Youtube, non ad un Kaiju, e probabilmente quanto sente “kaiju” pensa a Pacific Rim (il che è ottimo, ma non aiuta la causa di Gamera).
Le cose potrebbero cambiare a seconda di come il Monsterverse procede e come la Toho e Kadokawa si muoveranno, d’altronde in Godzilla: King Of Monsters (in arrivo il prossimo anno, a maggio nelle sale italiane) c’è pure Rodan, quindi, forse per il 55° della serie… Ma nel frattempo, apprezziamo cosa abbiamo, specialmente la trilogia di Kazunori ito e Shusuke Kaneko, roba bbona, ed anche la vecchia serie è buona…. per farsi due risate, ammesso, ma se sapete a cosa andate incontro – e presumo che vi piacciano i kaiju movie se state leggendo fin qua – vi divertirete!
Quindi, per concludere, eccovi la mia classifica generale della serie, assieme a quelle dell’era Showa ed Heisei.
Classifica Gamera (serie)
- Gamera: Guardian of The Universe (1995)
- Gamera 2: Attack Of Legion (1996)
- Gamera 3: The Revenge Of Iris (1999)
- Gamera VS Guiron (1969)
- Gamera The Brave (2006)
- Gamera VS Gyaos (1967)
- Gamera VS Barugon (1966)
- Gamera The Giant Monster (1965)
- Gamera VS Zigra (1971)
- Gamera VS Viras (1968)
- Gamera VS Jiger (1970)
- Gamera: Super Monster (1985)
Classifica Gamera (era Showa)
- Gamera VS Guiron (1969)
- Gamera VS Gyaos (1967)
- Gamera VS Barugon (1966)
- Gamera The Giant Monster (1965)
- Gamera VS Zigra (1971)
- Gamera VS Viras (1968)
- Gamera VS Jiger (1970)
- Gamera: Super Monster (1985)
Classifica Gamera (era Heisei)
1. Gamera: Guardian of The Universe (1995)
2. Gamera 2: Attack Of Legion (1996)
3. Gamera 3: The Revenge Of Iris (1999)
Grazie di aver letto! 🙂
Una risposta a "Gamera-Thon [FINE & CLASSIFICA FILM]"