Pausa Estiva!

Zoro_Sleeping

Come già detto, dal 16 al 6 settembre (compresi) il Wise Cafè si prende una pennica estiva.

dal 7 settembre ci sarà un’uscita più random degli articoli, in quanto (tra le altre cose) ho intenzione di dedicarmi nuovamente a studiare giapponese, stavolta in proprio, e la cosa mi prenderà tempo.

In ogni caso, il Wise Cafè International rimarrà attivo, quindi se masticate l’inglese, potete leggere lì recensioni di film recenti e non.

GRIND CAFE EX #25: Live By The Shark, Die By The Shark

Samehada_unwrapped.png

Dopo mesi di pausa a causa della retrospettiva di One Piece, il Grind Cafè EX torna con un familiare ma gradito tema, i cari vecchi, merdosi, orridi, purulenti shark movies!

Un appropriato modo per chiudere la fase “EX” del Grind Cafè, che ritornerà come il Grind Cafè R, ma senza double-bill, purtroppo,  per necessità e tempistiche mie ho infine deciso di abbandonare il formato (che pure mi piaceva).

E per l’occasione faremo una triple feature,  anche con un film dell’Asylum, che è altrimenti contro le mie politiche di selezione per film del Grind Cafè, da anni ormai.

Dislocate la mandibola, tempo di smozzicare un pò di squalo! Continua a leggere

One Piece: World Seeker – Pirate King Edition PS4 [RECENSIONE LIMITED]

One Piece World Seeker PS4 Pirate King Edition

Sì, proprio all’ultimo (e con locali non perfetti per la fotografia, sorry), ma come promesso, ecco la recensione dei contenuti della Pirate King Edition di One Piece World Seeker per PS4-

Sì, solo dell’edizione più limited disponibile, NON del gioco, ho già recensito sia il gioco base che il primo DLC in separate occasioni. Continua a leggere

[EXPRESSO] Fast & Furious: Hobbs & Shaw (2019) | & figli &

Fast & Furious Obbs & Shaw 2019 locandina italiana.jpg

La serie di Fast & Furious è certamente una che sa esattamente cosa vuole essere, cosa vuole fare, a chi rivolgersi, e per quanto sarebbe facile criticare come questi film siano la solita tamarrata super americana ogni volta…. non è necessariamente un male, visto che non si perdono in tentativi di amicarsi un pubblico comunque non interessato, lasciano passare quanto basta tra ogni film, e vi danno esattamente quello che vi aspettereste e molto probabilmente volete: azione assurda, esplosioni, impossibili stunt con auto, elicotteri, moto, carri armati, e carismatiche star del cinema d’azione moderno con l’one liner sempre pronto, in un mondo di sforzi fisici impossibili permessi dalla volontà e dal fattore di puro spettacolo, come in uno shonen manga (circa).

E per questo spin-off/seguito abbiamo un tono ancora più ridicolo, in quanto c’è un pizzico di elemento da superhero movie, con Hobbs e Shaw che sono costretti – controvoglia – a collaborare per evitare che un supersoldato geneticamente e meccanicamente potenziato recuperi un virus per un cyberculto che vuole diffonderlo al fine di “eradicare i deboli” e far evolvere forzatamente la razza umana.

Non che abbia una chance contro Jason Staham e Dwayne Johnson, ma..

Curiosamente l’elemento da film supereroico non è così calcato come si poteva prevedere, è lì come una leggera spezia aggiunta che non tocca l’identità della serie, ed è una scelta sensata perchè siete qui per vedere Fast & Furious, non un film Marvel, e francamente la serie è già abbastanza assurda di suo da non necessitarne davvero.

E sebbene alla lunga questi film diventino una gelatina indistinta dalla quale è difficile estrapolare eventi specifici, non ci si annoia mai, sono diverti, scorrevolissimi, e fatti con un misto di onestà e dedizione che è assai accattivante.

E Fast & Furious: Hobbs & Shaws non è eccezione.

Stupido, assolutamente, ma divertente assai!

expresso icona

Preview of Upcoming Attractions AGOSTO 2019

Kancolle The Movie.png

Un pò in ritardo, ma oltre alle ultime recensioni della retrospettiva filmica di One Piece (terminata giusto ieri), ci sono alcune recensioni sicure rimaste prima della pausa estiva del blog, dal 16 agosto al 6 settembre (inclusi).

Il blog riprenderà attività dal 7 settembre, con alcuni cambiamenti, che meglio spiegherò nell’articolo/cartellino “chiuso per ferie”, tra cui un diverso sistema per annunciare il programma del blog.

-numero ZOATROPIA su Kantai Collection: The Movie (2015)

-numero del Grind Cafe EX a tema squali assassini, uno più farcito del solito

[Retrospettiva One Piece] Classifica Film

tenor (2).gif

A chiudere la retrospettiva filmica (di nuovo, faremo il resto del materiale video non-filmico… a tempo debito) di One Piece, una cara, vecchia, semplice classifica.

Un piccolo commento e link alla recensione integrale del film, nulla di particolarmente elaborato. Tutti i film sono disponibili in DVD e Blu-Ray doppiati e senza censure nella raccolta One Piece Film Collection (non un link sponsorizzato, btw), un bell’oggettino che però vi consiglio di prendere a sconto, non è svenduto, per niente. Continua a leggere

[Retrospettiva One Piece] #13: Film Gold (2016)

One Piece Film Gold 2016.jpg

Regia: Hiroaki Miyamoto
Sceneggiatura: Tsutomo Kuroiwa
Titolo Internazionale: One Piece Film Gold
Durata: 1 ora e 57 minuti
Storia Originale:
Corto allegato: Nessuno

Prima di comprare il cofanetto, non avevo nessuna esperienza diretta dei film di One Piece, con eccezione per Film Gold, che vidi al cinema 3 anni fa (e recensii sul Checkpoint Cafè), felice anche del fatto che NON fu distribuito nelle sale come evento speciale a prezzo maggiorato, ma come un film qualunque. Quindi sì, una delle poche vere re-censioni sul Wise Cafè. Ma metteremo ciò da parte perchè chissenefrega. Continua a leggere