One Piece: World Seeker – Pirate King Edition PS4 [RECENSIONE LIMITED]

One Piece World Seeker PS4 Pirate King Edition

Sì, proprio all’ultimo (e con locali non perfetti per la fotografia, sorry), ma come promesso, ecco la recensione dei contenuti della Pirate King Edition di One Piece World Seeker per PS4-

Sì, solo dell’edizione più limited disponibile, NON del gioco, ho già recensito sia il gioco base che il primo DLC in separate occasioni.

One Piece World Seeker PS4 limite luffy box.JPG

Come già detto nella recensione del gioco base, questa edizione comprendeva anche il Season Pass, ma appunto, non stiamo recensendo il videogame, solo la limited edition, l’extra, che nel caso della Pirate King Edition consiste in (oltre ad un big box con overlay speciale) due statuine con separate scatole e la colonna sonora del gioco su CD.

One Piece World Seeker PS4 gom gom fruit box.JPG

Partiamo da essa.

E non è la comune “arrange OST”, cioè un CD con una tracklist selezionata ma tutt’altro che omnicomprensiva. No no, è la soundtrack completa, creata dal fidatissimo compositore della serie Kohei Tanaka, che cura le musiche di One Piece dalla prima messa in onda della serie tv del 1999 (assieme a Shiro Hamaguchi, noto anche per le musiche di Oh My Goddess!, Girls Und Panzer, la serie di culto Shirobako ed arrangiamenti per Final Fantasy).

One Piece World Seeker PS4 complete soundtrack.JPG

Definitivamente il lavoro di un maestro che sa come catturare perfettamente l’atmosfera di One Piece in musica, degna di essere ascoltata anche fuori dal gioco, direi. E forse un pò meglio di quanto il gioco “merita”, per quanto mi secchi dirlo. Peccato che il cd non è contenuto nel tipico jewel case, ma in un cartoncino con uscita laterale del cd.

Perdonate le mie lacune in materia di action figure e come recensirle, non sono un esperto, e non ho avuto tempo per misurarle. Di nuovo, scusatemi.

Ok, partiamo dalla replica del Frutto Gom Gom, contenuta in una scatola con disegno di scrigno, nel quale era contenuto prima di essere mangiato da Luffy. Bel tocco.

One Piece World Seeker PS4 gom gom fruit.JPG

A distanza medio-corta si presenta bene, il “picciolo” del frutto è solido e non si ammoscia se tirato un pò, il motivo a spirali marine del Frutto Del Diavolo è replicato bene, anche se per questo (ed il peso leggero) è quindi pieno di “bozzi” e vi viene dato un piccolo cerchietto che funge da poggio per la figure, visibile nella foto sopra.

Ma andando a guardare più da vicino, si nota che alcune zone (quella vicino al picciolo, nel mio caso specifico, come potete vedere dalla foto sotto) sono chiaramente fin troppo dipinte, con piccole e non piccolissime sbavature di viola fuori dai solchi dei pattern che non mi aspetterei del tutto in un prodotto “premium” ed esclusivo.

One Piece World Seeker PS4 gom gom fruit detail.JPG

Sì, quelle che sembrano ombre sono per due terzi macchie di pittura.

Un peccato, perchè è altrimenti esteticamente più gradevole di altre action figure del frutto Gom Gom che ho visto online, anche grazie alla glossatura. E non è mignonne, per niente.

Dulcis in fundi, la statuina di Monkey D. Luffy.

One Piece World Seeker PS4 luffy statue.JPG

E sarò sincero, meccanicamente è un pò un disastro.

Sembra strano da dire quando dovete solo mettere la base con un bastone in un foro vicino (sfortunatamente) allo sfintere di Monkey D. Luffy (perdonami Oda), ma il tubo che parte dalla base è di forma circolare, ed il foro sull’action figure no, è esagonale.

Il che vi forza a dover violare il povero pirata (e praticamente non toccarla più dopo averla posizionata perchè l’incastro è forzato e poco solido) perchè la Namco Bandai ha voluto fare la taccagna su una cosa così basilare, ed un vero peccato perchè l’action figure in sè è più che decente. Certo, ce ne sono molto di migliori (e qui faccio notare che mi piace mangiare e vivere, senza molti soldi di esposizione e collezionabili si muore), ma la posa è semplice ma efficace, le dimensioni medio-grandi, i dettagli ben curati, sia nella muscolatura , l’intreccio di vimini nel cappello di paglia, le increspature del tessuto falcato dall’aria, etc.

One Piece World Seeker PS4 luffy statue close up.JPG

Per quanto non ami farlo, penso sia necessario ricordare il prezzo totale per cui venne venduta (e che pagai) questa collector’s edition, cioè 160 euro, comprensivi di gioco base, season pass, ed i tre oggetti appena recensiti nel dettaglio. Decidete voi come dovreste suddividere il valore dei singoli oggetti, perchè dover considerare 100 euro solo per il gioco (gioco base e Season Pass per finirlo, come ho potuto constatare di persona giocando il primo DLC)… mi fa un pochino vomitare dalle orecchie.

Comunque non pochi soldi, a parer mio, e non so se consiglierei di cercare questa limited su Ebay o Amazon SOLO per il CD e le statuine, tutto sommato ben fatti per qualcosa di incluso in una limited, non sono refusi o vecchi articoli inseriti qui per falsificare un maggio prezzo. E per quanto può valere l’argomento del “almeno qui”…. almeno qui comprate la limited ed ottenete tutto, gioco compreso, purtroppo non una banalità come sembra in questa sempre più decadente industria videoludica dei miei stivali.

A domani per il Grind Cafè EX di agosto, dopo il quale seguirà una pausa estiva!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...