Dopo aver – per qualche motivo – tentato di spremere altro sangue dalla rapa che era Knack, la Sony decise che era meglio rispolverare Medievil, cosa che fu molto gradita, con un remake/remaster (curato da Other Ocean Interactive) che arriverà questo 25 ottobre, e qualche giorno fa è uscita una demo.
Una demo denominata “Vita Breve” perchè a tempo limitato, all 1:00 del 6 ottobre non sarà più usabile, presumo sia la nuova moda, tra demo monouso come quella del remake di Resident Evil 2 od altri casi di “demo a tempo limite” come per Tetris Effect.
Quindi vi consiglio di scaricarla subito, poiché – come la descrizione del gioco sulla pagina del PS Store vi dice – potete ottenere un elmo speciale che poi potrete trasferire nel gioco completo, un elmo che essenziale alza di due tacche il livello di difficoltà quando equipaggiato, visto che rende i nemici più forti.
La demo mostra il prologo, e vi fa giocare i primi due livelli, la Cripta di Dan Fortesque (ovvero il livello tutorial), ed il cimitero, quindi senza la boss battle che seguirebbe.
Un assaggio, da cui è possibile vedere che è essenzialmente un altro remaster fedele all’originale PS1, con una migliore presentazione, un doppiaggio italiano rifatto (e meno gigionesco, nel bene o nel male), un ovvio upgrade tecnico, ma per il resto è così com’era nel 1998, con controlli rivisti che francamente hanno molto più senso rispetto a quelli originali (comunque disponibili per nostalgici) ma stile intatto.
E non sono nostalgico, ho recuperato Medievil solo in “tempi recenti”, sia in versione Resurrection su PSP che in versione originale PS1, ed onestamente è un buon esponente della vecchia scuola di action platformer, una sorta di via di mezzo tra Ghost N Goblins e Maximo, il gameplay è godibile sebbene non particolarmente raffinato o modificato per renderlo più moderno, quindi cercate di tenere le distanze con i nemici che sono aggressivi, rapidi, ed incuranti della loro salute se significa potervi danneggiare, ed imparare a parare con lo scudo, niente rotolate, schivate all’ultimo secondo per rallentare il tempo o backstab qui.
L’unica cosa che non mi convince è la telecamera, che qui segue più da vicino Fortesque, e rende più difficile vedere arrivare i nemici, cosa che non era un problema nell’originale. Non un enorme problema, che spero possa essere risolto od alleviato nel gioco completo o via patch, buone impressioni, anche se rimane la domanda sul perchè non includere anche Medievil 2, che tutt’ora non ha ricevuto porting (fisici o digitali) su nessun’altra piattaforma, ed essendo meno noto del primo, avrebbe goduto di più del remake/remaster senza rischiare a livello di marketing. Oh beh.