GRIND CAFE R # 6: Oneechanbara The Movie: Vortex (2009)

Oneechanbara The Movie Vortex 2019.png

Anno: 2009
Titoli Alternativi: Chanbara Beauty 2: The Vortex, Zombie Killer: Vortex,
Onechanbara: Bikini Samurai Squad
Nazione: Giappone
Durata: 1 ora e 25 minuti
Regia: Tsuyoshi Shoji

Mettiamo chiaro una cosa che praticamente ogni pagina di informazioni (compresa IMDB) riporta sbagliato: questo NON è il seguito di Oneechanbara The Movie uscito nel 2008. Ế il secondo film di Oneechanbara, vero, ma per il resto questo ignora i fatti del primo, ed è piuttosto un adattamento cinematografico del terzo gioco della serie, Oneechanbara: Bikini Samurai Squad per X-Box 360, che nel titolo originale giapponese ha la parola “Vortex” usata come sottotitolo per questo. Almeno quello. Continua a leggere

GRIND CAFE R #5: Oneechanbara The Movie (2008)

Oneechanbara The Movie 2008.png

Anno: 2008
Titoli Alternativi: Chanbara Beauty,
Zombie Killer – Sharp As A Sword, Sexy As Hell
Nazione: Giappone
Durata: 1 ora e 26 minuti
Regia: Yohei Fukuda

Oneechanbara, il film, perchè no? Continua a leggere

[EXPRESSO] Scary Stories To Tell In The Dark (2019) | Spooky Apple Candy

Scary Stories To Tell In The Dark 2019 locandina.jpg

Prima di parlare del film, considerate che in vari cinema era pubblicizzato via piccoli libriccini di racconti dell’orrore per bambini. Non a caso, essendo questo film basato sull’omonima serie di libri per bambini creata da Alvin Schwartz, e diretto da Andre Ovredal, meglio noto per Trollhunter e Autopsy.

Tenete a mente questo, perchè per i fan più navigati del genere, di “spaventoso” ci sarà ben poco, non c’è vero gore, ma merita di essere visto comunque, anche se non ci sono decapitazioni, sacrifici rituali con orgie e/o possessioni.

La premessa è che siamo nel 1968 in un paesino americano, cosa resa ancora più chiara da La Notte Dei Morti Viventi nei drive-in, la chiamata dei giovani per il Vietnam, ed è proprio a Halloween che un gruppo di amici decide di andare nella vecchia casa abbandonata dei Bellocks, sui quali gira la leggenda di Sarah, la figlia ingabbiata che leggeva storie spaventose ai bambini attraverso il muro.

I ragazzi trovano il libro delle storie di Sarah Bellocks, ma presto l’aspirante scrittrice del gruppo (con una collezione invidiabile di poster horror) si accorge che il libro continua a scrivere nuove storie da solo, racconti dell’orrore che colpiscono i suoi amici, ed assieme cercano di capire come sventare che le loro morti vengano pennate, come in un Death Note scritto in diretta da mano invisibile…

Come già detto, se avete visto molti film horror in anni ed anni di cinema, non sarete davvero sorpresi, ma sarebbe molto compiaciuti dal fatto che è un buon film, non è un caso di scusare deficienze con il tipico “è per bambini/ragazzini” (che comunque sono il target principale), perchè gli rispetta, ha una buona atmosfera horror ma giocosa, perfetta per Halloween, personaggi simpatici, ed una varietà di scenari.

E quel mostro bianco obeso è davvero inquietante.

expresso icona

[EXPRESSO] Finché Morte Non Ci Separi / Ready Or Not (2019) | The Most Dangerous Game

Ready Or Not 2019 locandina italiana.jpg

Grace (Samara Weaving) ha deciso di convolare a nozze con il suo amato Alex (Mark O’Brien), nonostante l’apprensione di lui ed il fare intimidatorio della sua famiglia, i Le Dumas, molto tradizionalisti ed a capo di una dinastia, fondata sul loro impero di giochi da tavola. Quindi per tradizione si riuniscono con il nuovo membro della famiglia, e viene estratto a sorte un gioco, in questo caso nascondino. Quello che Grace non sa è che i Le Dumas prendono la cosa molto sul serio, e si armano di fucili ed asce, in un quella che diventa una caccia all’uomo.

Questo perchè la famiglia è fermamente convinta che se non uccidono il nuovo arrivato entro l’alba, una terribile maledizione gli colpirà. Ma se sopravvive Grace può restare in famiglia, una che ha visto troppe volte un certo film di Irving Pichel e Ernest B. Schoedsack…

É un interessante variazione sul tema della caccia all’uomo, stavolta visto come malsano rituale tradizionale da ricchi, ma è anche molto, molto divertente. I membri della famiglia Le Dumas sono psicopatici e giocano in casa, ma come spesso capita non tutti i parenti sono cime od affidabili, quindi preparatevi per alcuni delle uccisioni più esilaranti – intese in tal senso – che abbia visto in un film da un bel po’.

Ed il film non lesina sul gore, nulla di eccessivo ma non si tira indietro da farsi vedere persone schiacciate in calapranzi o con mani perforate, ed è molto soddisfacente, soprattutto perchè il film bilancia bene i toni e riesce ad avere anche momenti intensi in cui le abilità di sopravvivenza (improvvisate) di Grace vengono messe alla prova, con uno sviluppo che rivela alcune sorprese. Samara Weaving è fantastica, senza nulla togliere all’incredibile cast, specialmente Nicky Guadagni nei panni della vecchia (ed esilarante) zia pazza Helene.

Consigliato!

expresso icona

[ZOATROPIA] One Piece: Stampede (2019) | All Stars

One Piece Stampede 2019 locandina.jpg

Disponibilità In Italia: Anteprima 21 Ottobre, uscita regolare nelle sale 24 ottobre

Sì, dopo aver fatto una retrospettiva questa estate sui 13 precedenti film di One Piece, ovvio che avrei recensito anche questo, specialmente per il ventennale della serie animata!
Continua a leggere

GRIND CAFE R #4: Apocalypse Domani / Cannibal Apocalypse (1980)

Apocalypse Domani 1980.png

Anno: 1980
Titoli Alternativi: Cannibals In The Street, Invasion Of The Flesh Hunters
Nazione: Italia, Spagna
Durata: 1 ora e 36 minuti
Regia: Antonio Margheriti (sotto lo pseudonimo “Anthony M. Dawson”)

Per celebrare la recente uscita della Final Cut di Apocalypse Now nei cinema italiani, perché mi basta come scusa. E perchè sono uno stronzo. Continua a leggere

Halloween is a-coming

vlcsnap-2019-10-18-15h40m52s922.png

Scusate se questi giorni non ho avuto nulla qui, vista anche la settimana scorsa abbastanza poco interessante come uscite cinematografiche (avrei fatto Maleficent: Signora Del Male se avessi visto il primo, ho sentito è una uber-trashata, se ho occasione lo recupero più avanti), ma questa sarà tutt’altro discorso.

Ci saranno due nuovi numeri del Grind Cafè R, uno a breve, uno in tempo per Sahmain.

Forse qualche articolo sul Lucca Comics & Games 2019, se ho modo di andare nei giorni di fiera. Vedremo, vedremo.

 

[ZOATROPIA] Weathering With You (2019) | The Sun and The Rainfall

Weathering With You 2019 locandina.jpg

Disponibilità in Italia: Evento al cinema (14-15-16 Ottobre 2019)

Mentre attendiamo l’inevitabile occasione di urlare ancora “perchè?” quando l’adattamento americano live action di Your Name eventualmente uscirà, il nuovo film di Makoto Shinkai è arrivato in Italia dopo relativamente pochi mesi, quindi parliamo di questo.

Non credo sia il caso di dover fare troppi paragoni con Your Name o dovervi ricordare cos’è nella recensione di un altro film di Makoto Shinkai, che esisteva come regista ben prima di esso e di insensati paragoni con Miyazaki (sì, quello del backstab). Continua a leggere