GRIND CAFE R #10: Killjoy – Il Clown (2000)

Killjoy Il Clown 2000.png

Anno: 2000
Nazione: Stati Uniti
Durata: 1 ora e 11 minuti
Regia: Craig Ross Jr. (creditato come Craig Ross)

Sì, preferisco recensire il primo Killjoy invece di recenti uscite della Full Moon Pictures che non si meritano neanche di essere nominate per cagarci sopra. O di Clownado.

In tutta onestà, non avendo fobia dei clown, la loro presenza nel genere horror mi ha sempre lasciato un po’ indifferente, sebbene abbia perfettamente senso: sono figure nate per far ridere, ma spesso risultano tristi od inquietanti, sono maschere (in tutti i sensi della parola), ed ovvie scelte (corroborate da famosi casi di cronaca nera) per film che mescolano comicità ed orrore.

Od in casi come questo, perchè costa molto di meno truccare una persona che creare un bestione in CG. Anche se parlare di spese pare eccessivo, considerato come sia una produzione incredibilmente povera, anche per un film “pompato fuori” da Charles Band e la sua Full Moon Pictures… mi aspettavo qualcosa di più, qualcosa che sembrasse più un film e non una prima bozza fatta in fretta e furia per un compito di cinema della prima liceo.

Ma andiamo per ordine.

La premessa di Killjoy – Il Clown vede Michael, stereotipo nerd afroamericano n°5, che è visto corteggiare una volta di troppo con Jaeda, la ragazza di Lorenzo, un mafioso di discendenza ispanica (quale non so, non sono un profiler, e non mi interessa), che lo fa picchiare e calciare dai suoi lacchè. Michael una volta ripresosi usa la magia nera per far avverare il suo desiderio, sacrificandosi all’entità chiamata Killjoy che dovrebbe fare avvenire i suoi desideri, ma nonostante il cerchio magico e la bambola di Killjoy usata come vettore, il rituale pare non funzionare, e poi Michael viene ucciso da Lorenzo.

1 anno dopo Jaeda ha lasciato Lorenzo e si sta vedendo con un tizio che assomiglia un po’ a Michael (circa, forse, mica tanto), ma una creatura chiamata Killjoy appare ed incomincia ad uccidere Lorenzo ed i suoi lacchè, per poi avvicinarsi a tutte le altre conoscenze di Michael, specialmente Jaeda….

Killjoy Il Clown 2000 killjoy ritual.png

Alcuni potrebbero chiedersi se questa non è una scopiazzatura di Wishmaster – Il Signore Dei Desideri (e volendo, anche di altra roba), uscito giusto tre anni prima… e sì, non è un paragone originale, ma è assolutamente ragionevole, visto che questa ne è una versione incredibilmente più povera, solo ambientato nel ghetto, con un cast quasi totalmente afroamericano, ed un clown al posto del djinn/genio malvagio, perchè costa assai meno. Ed una assai peggiore.

Di nuovo, dalla famiglia Band (e per estensione la loro compagnia Full Moon Pictures/Entertaiment) non mi aspetto grandi spettacolo, sono una compagnia specializzata in b-movie a basso costo, ma Killjoy – Il Clown fa sembrare l’originale Pupper Master un lavoro della Industrial Lights & Magic (circa) al confronto, trovandosi nell’orrido limbo di essere leggermente più presentabile di schifezze “shot on shitteo” come Black Devil Doll From Hell, ma non al livello di una qualsiasi troiata della Asylum, per tirare in mezzo i soliti nomi.

Il tutto ha un atmosfera di “girato in 3 giorni, di fretta” con telecamere prese a nolo dalla spazzatura, un numero di location inferiore ad un punta-e-clicca di inizio anni 90, effetti sonori presi da un cartone animato, e purtroppo l’adattamento italiano non fa altro che rinforzare ciò. Sì, esiste doppiato in italiano, è su Amazon Prime Video, ma in una risoluzione ridicola, con bande nere che diventano grosse come prosciutti su un televisore vagamente moderno (non che forzare la risoluzione a riempire il televisore sarebbe stato meglio).

L’audio è vagamente migliore nel senso che le voci sono azzeccate, ma la qualità del doppiaggio passa dall’accettabile al flaccido ed inetto, a volte certe battute sono palesemente tirate via, al limite dell’imbarazzante in alcuni momenti, la produzione audio è fatta in economia, e come ciliegia sulla torta, ci sono numerosi “salti” nella traccia audio, a volte anche a metà frase. Stranamente appropriato.

Killjoy Il Clown 2000 killjoy world.png

Ho dovuto fare gli screenshot per la recensione usando la Killjoy Collection (che comprende tutti i film tranne Psycho Circus, solo inglese) che ho su DVD, visto che pure l’app di Prime Video blocca gli screenshot. Non sia mai.

Alcuni di questi problemi tecnici derivano quasi sicuramente da un transfer fatto alla buona, buonissima, da un vecchio DVD, ma non è colpa dei doppiatori (anche troppo bravi per questa roba, in tutta onestà) se i dialoghi sono quelli che sono, cioè orridi, tristi e noiosi. Stessa cosa si può per dire per i patetici e rarefatti effetti speciali (sia digitali che pratici), il cui punto più alto consiste nel make up di Killjoy, non così malvagio, ironicamente, ed Angel Vargas (nei panni del titolare clown) ci prova, peccato che il personaggio sia insipido e trito da morire, uno dei più generici clown malvagi di sempre, anche la bambola Krusty maligna era meglio, e veniva con del frogurt. Non è colpa dell’attore, è proprio un personaggio insulso, senza nulla di distintivo (che non sia rubato di sana pianta da altri film migliori), o divertente da vedere.

Il resto del cast è simile nel senso che vi risulterà ignoto, sembra (ripeto, sembra) non essere alla sua primissima prova attoriale, ma poco importa con personaggi così personaggi stupidi ed insipidi, compreso il misterioso barbone psichico-magico che letteralmente appare dal nulla per raccontare agli altri personaggi la “leggenda” di Killjoy, oltre ad eventi che non poteva realisticamente conoscere (visto che era presente solo durante il pestaggio di Michael ad inizio film), ed una volta detta la sua esposizione – sullo sfondo di pezzi di film già visti poco prima – ed il modo per uccidere Killjoy (che per qualche motivo sa )… sparisce nell’aere, solo per ricomparire e scomparire, senza mai rivelare perchè cazzo sapesse queste cose.

Potrei andare in maggior dettaglio, ma non ne vale la pena, visto che la terribile sceneggiatura nell’atto finale si frattura completamente le sue zampette di giraffa infante, non che prima fosse vagamente accettabile, ma ora il tutto diventa completo caos senza un cazzo di senso o logica, una sequela di cose che succedono e basta, con spudorate convenienze narrative l’una dopo l’altra, il tutto per culminare in un insulso finale che sequel baita forte. Come previsto.

Killjoy Il Clown 2000 sideshow krusty.png

L’incrocio tra Krusty e Telespalla Bob che nessuno voleva.

Al limite del guardabile E dell’interminabile nonostante duri 68 minuti (i restanti 3 sono di crediti), con una sceneggiatura insulsa, noiosa, stupidi ed irritanti dialoghi, prevedibile al 100 %, privo di risate (anche dettate dalla disperazione o dal trash), atmosfera o qualsiasi ombra di terrore, pochissimo gore, tristi e pezzenti effetti speciali, musiche mediocri alla meglio, montaggio dozzinale, con valori di produzione bassissimi anche per la Full Moon Pictures.

Il tutto coronato da un adattamento italiano anch’esso assai sottotono e flaccido, e pieno di errori tecnici (sia audio che video), ma mai triste, miserabile, patetico ed imbarazzante come Killjoy, sia il personaggio che questo suo primo outing, non del tutto mefistofelico ed insalvabile (c’è di peggio, questo mi sento di affermarlo), ma un altro caso in cui Charles Band, cast e regista potevano anche stare a casa e non provare a scopiazzare male altri film con un decimo del budget, del talento o delle idee.

Non che importi, perchè Killjoy sarebbe tornato in ben 4 seguiti, l’ultimo (Killjoy: Psycho Circus) datato 2016, ed ancora privo di una release europea, anche una economica per il Regno Unito, presumo per incentivare la gente ad iscriversi al servizio di streaming della Full Moon Pictures. Per quanto mi riguarda, sono a posto fino al prossimo anno con questa serie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...