One Piece: Stampede [RECENSIONE BLURAY]

One Piece Stampede BRAY.JPG

Mentre aspettiamo che i prossimi eventi anime al cinema riprendano (e spero presto), diamo un’occhiata all’edizione home video della Anime Factory su Blu Ray (disponibile anche su DVD), uscito questo 19 marzo, in versione standard, Limited e Ultralimited. Continua a leggere

Pirate like it’s 1990

tumblr_4216771fb0f3d8ec6543f4ff70ff5b33_dd843f19_500.gif

Avevo intenzione di fare questo editoriale mesi fa, ma nel frattempo la situazione non è cambiata, anzi, e temo che non cambierà a breve.

In un altro caso di “ritorno agli anni 90”, la pirateria digitale è tornata ancora più forte di prima, ma il motivo scatenante è l’opposto di quello che tra gli anni 90 ed inizio 2000 vide ciurme su ciurme a cercare tutti il proprio tesoro promesso nel mare dei dati. Continua a leggere

One Piece World Seeker – DLC 3: The Unfinished Map PS4 [RECENSIONE]

One Piece World Seeker DLC 3 the unfinished map.jpg

Onestamente mi ero quasi dimenticato mancasse da uscire l’ultimo DLC per One Piece: World Seeker, sapevo doveva arrivare in un generico “inverno 2019”, ma non ho visto nessuna news che avvertisse la disponibilità dal 20 dicembre in poi, o forse le ho mancate, quindi mi ritrovo all’ultimo secondo del 2019, ma ormai è una questione di sprint finali, parliamone! Continua a leggere

[ZOATROPIA] I Figli Del Mare (2019) | Misteries Of The Deep

Children Of The Sea 2019 locandina.jpg

Disponibilità in Italia: Evento al cinema (2-3-4 Dicembre 2019) Continua a leggere

[EXPRESSO] Zombieland 2: Doppio Colpo (2019) | Undead Rules

Zombieland 2 Double Tap 2019 locandina giapponese.jpg

Sì, è una “collab” vera.

Tempo di rivisitare Zombieland un decennio dopo, il che porta con sé alcuni inevitabili timori. Ed una – in un certo senso inevitabile – collaborazione giapponese con Zombie Land Saga, sì, l’anime.

Se non altro Ruben Fleischer torna alla regia, con lo stesso team dietro la sceneggiatura del primo (più David Callaham), tutto il cast originale torna, il feeling è lo stesso, la comicità idem, quindi non è un seguito “apocrifo”. Ma – appunto – il feeling è lo stesso, tanto che forse questo film sarebbe dovuto uscire nel 2011, visto che ha lo stesso tono, stile, lo stesso senso dell’umorismo dell’originale, e tagliando una breve frecciatina ad Uber (ed una sui10 anni di development hell passati dal primo), poteva uscire identico allora.

La premessa è semplice: 10 anni sono passati, e la famiglia disfunzionale di Columbus, Wichita, Talahassee e Little Rock si è abituata al mondo post-apocalittico con zombie, ma Little Rock è ora una teenager, e quando incontra l’hippie “Bearkley”, ne approfitta per scappare da sola con lui in una comune. Gli altri si ritrovano a dover mettere i dissapori da parte per andare a cercarla, ma devono tenere conto di nuovi zombi, evolutosi per cacciare meglio.

Personalmente non amo la comicità di Zombieland, ma nonostante sia datata, a tratti più compiaciuta con sé stessa del dovuto, senza particolare pudicizia nel rifare gag ricorrenti del primo Zombieland, d’altro canto c’è una sincerità al fare cazzone, allegro e kitsch che trovo accattivante.

Non abbastanza da far passare sopra al fatto che non aggiunge nulla di sostanziale, ed è – nel bene o nel male – una dose extra di Zombieland, quindi se il primo vi irritò (ed in parte posso capire), questo non vi farà cambiare idea. Anche con un cammeo post-crediti di Bill Murray.

Comunque più che decente.

decaffeinato icona

[ZOATROPIA] One Piece: Stampede (2019) | All Stars

One Piece Stampede 2019 locandina.jpg

Disponibilità In Italia: Anteprima 21 Ottobre, uscita regolare nelle sale 24 ottobre

Sì, dopo aver fatto una retrospettiva questa estate sui 13 precedenti film di One Piece, ovvio che avrei recensito anche questo, specialmente per il ventennale della serie animata!
Continua a leggere

[ZOATROPIA] Weathering With You (2019) | The Sun and The Rainfall

Weathering With You 2019 locandina.jpg

Disponibilità in Italia: Evento al cinema (14-15-16 Ottobre 2019)

Mentre attendiamo l’inevitabile occasione di urlare ancora “perchè?” quando l’adattamento americano live action di Your Name eventualmente uscirà, il nuovo film di Makoto Shinkai è arrivato in Italia dopo relativamente pochi mesi, quindi parliamo di questo.

Non credo sia il caso di dover fare troppi paragoni con Your Name o dovervi ricordare cos’è nella recensione di un altro film di Makoto Shinkai, che esisteva come regista ben prima di esso e di insensati paragoni con Miyazaki (sì, quello del backstab). Continua a leggere