KAIJU A-GO-GO ritorna!

5d2cb697e4aa6c94c2c86a57032f427c

Avevo previsto di far tornare KAIJU A-GO-GO a maggio per celebrare l’uscita di Godzilla VS King Kong nelle sale cinematografiche, ma poi il film è stato rimandato. Poi è successa questa pandemia globale, qui in Italia le sale ri-apriranno forse a dicembre, quindi il “match del secolo” probabilmente slitterà al 2021, come molte serie anime e progetti vari.

MA siccome le recensioni per questo piccolo ritorno erano pronte al 99 % da mesi, fanculo, il KAIJU A-GO-GO ritorna per altri 5 giri di giostra, mostruosa giostra!

A breve!

Wise Cafe: 2020 (Cambiamenti)

b62eee345c6c5ed5be0f519ca5b90ed2.gif

buon anno nuovo, con la chiusura della decade ci saranno altre modifiche sul Wise Cafe.

Per dedicarmi di più al Wise Cafe International (il blog in inglese), la rubrica EXPRESSO chiuderà sul Wise Cafe ma continuerà sul Wise Cafe International, il che mi eviterà di dover riscrivere una recensione sia in italiano che in inglese (cosa che ammetto di aver fatto raramente, per motivi di tempo), il che può sembrar poco, ma visto come il formato EXPRESSO è quello più prolifico sul blog, mi risparmierà diverso tempo.

Grind Cafè R continuerà senza modifiche particolari, così come ZOATROPIA ed altre rubriche estemporanee come Kaiju-A-Go-Go.

Purtroppo niente Top 10 dei film dell’anno, non ho avuto tempo, ma vi posso dire questo: se non l’avete fatto, guardate Parasite di Bong Joon-Ho, è fantastico, se avessi fatto la lista dei migliori film del 2019, ci sarebbe stato eccome.

Merry Oshima Christmas

David-Bowie_Furyo.jpg

Avrei voluto offrirvi la recensione di La Cerimonia di Nagisa Oshima, continuando la tradizione personale di sorta che ho iniziato qualche anno fa sul blog, ma il tempo è contro di me, quindi la recensione non ci sarà.

Ma rinnovo il mio consiglio di vedere o rivedere Furyo/Merry Christmas Mr. Lawrence, oltre ai soliti film del periodo. Buone feste, a breve per una recensione di Jumanji: The Next Level!

We wished to wish a Merry Black Christmas to you

vlcsnap-2019-12-06-14h30m08s666.png

Mi aspettavo di avere una recensione del nuovo remake di Black Christmas (rivisitato quello del 2006 di recente, btw) online entro i prossimi tre giorni, ma nonostante sia tecnicamente uscito il 12 dicembre in Italia, chiaramente non è stato una priorità della distribuzione cinematografica, visto che – almeno secondo Coming Soon – non lo stanno proiettando proprio nella mia regione.

Ed abito ad un tiro di schioppo da Firenze, quindi considerato questo e le prime opinioni dall’america, mi sa che hanno di avere una mezza cagata tra le mani, il che non spiega comunque nulla, presumo sia più difficile da vendere rispetto a Slender Man o The Midnight Man, vista poi la poca notorietà del titolo Black Christmas al “grande pubblico” italiano.

Quindi non aspettatevi una recensione EXPRESSO di Black Christmas 2019, a meno colpi di scena dell’ultimo secondo…. che ormai dubito accadano, visto come non l’hanno pubblicizzato per niente, non ho visto manco un trailer, online od al cinema, nulla.

Fossi in voi andrei sul sicuro e vedrei/rivedrei l’originale Black Christmas del 1974, nel dubbio.

Recensioni imminenti e non

Tom And Jerrys The Shining.jpg

Post rapido per ragguagliarvi sul perchè non avete visto di già alcune recensioni sul sito.

La spiegazione breve:  salute vacillante e lavoro più pressante del solito.

Avrò una recensione EXPRESSO di Doctor Sleep appena ho modo, mentre quella di My Name Is Dolemite (che è su Netflix) sarà in inglese sul Wise Cafè International. Cercherò di vedere Motherless Brooklyn, e se ho modo L’Uomo Del Labirinto, ma non è una priorità.

Per Parasite mi sa dovrò fare un salto a Firenze (spero basti, perchè di sicuro non è nelle big catene di cinema qui), e per The Irishman spero non dovrò attendere di vederlo su Netflix il 27 del mese, lo vorrei davvero vedere al cinema, ma alla peggio.

Non avendo visto un Terminator dal… beh, dal 2 (ho memorie parziale del 3, ma non lo conterei come “visto”), ed avendo saltato al cinema anche Genysis qualche anno fa, beh, non aspettatevi una recensione del film quando è ancora “fresco”.

Ed ovviamente qualche recensione di trash o bizzarrie più o meno note, dicembre si avvicina, inesorabile come sempre, d’altronde.

 

Halloween is a-coming

vlcsnap-2019-10-18-15h40m52s922.png

Scusate se questi giorni non ho avuto nulla qui, vista anche la settimana scorsa abbastanza poco interessante come uscite cinematografiche (avrei fatto Maleficent: Signora Del Male se avessi visto il primo, ho sentito è una uber-trashata, se ho occasione lo recupero più avanti), ma questa sarà tutt’altro discorso.

Ci saranno due nuovi numeri del Grind Cafè R, uno a breve, uno in tempo per Sahmain.

Forse qualche articolo sul Lucca Comics & Games 2019, se ho modo di andare nei giorni di fiera. Vedremo, vedremo.

 

Cosa cambierà sul Wise Cafè

816p9XkbMQL._SY355_

Come già detto in altre occasioni prima della pausa estiva (che terminerà il 6 settembre, questa è una comunicazione di servizio), cambia il programma (circa) e soprattutto le tempistiche di uscita degli articoli, causa impegni personali, tra cui (ri)provare a studiare giapponese, stavolta da autodidatta.

Quindi, la pubblicazione degli articoli ora accadrà… quando posso. Ho sempre un programma dietro, ma non fisserò più date precise per gli articoli. Cercherò sempre di avere una recensione od articolo fuori il prima possibile, come regola generale, ma valuterò caso per caso. Questo sarà valido per ogni rubrica.

Avendo chiuso il Grind Cafè EX con il 25° numero, ci sarà il Grind Cafe R a sostituirlo, che purtroppo abbandonerà il formato double bill per un film/serie tv/etc singola per numero, concessione non amata particolarmente dal sottoscritto. Ci saranno alcuni rewrite di film già trattati in precedenti incarnazioni del Grind Cafè, occasionalmente.

EXPRESSO e ZOATROPIA rimangono immutate (a parte per la cadenza ora irregolare di ZOATROPIA). Blockbuster Disaster purtroppo rimane ancora un’idea che non si realizzerà a breve, o forse mai. Oh beh.

Concludendo, vi lascio dicendo che ho più intenzione di curare il Wise Cafè International (il blog inglese, più stabile di quello precedente) in futuro, ma per ora essi vivranno in pacifica coesistenza.

Ciao!