Pirate like it’s 1990

tumblr_4216771fb0f3d8ec6543f4ff70ff5b33_dd843f19_500.gif

Avevo intenzione di fare questo editoriale mesi fa, ma nel frattempo la situazione non è cambiata, anzi, e temo che non cambierà a breve.

In un altro caso di “ritorno agli anni 90”, la pirateria digitale è tornata ancora più forte di prima, ma il motivo scatenante è l’opposto di quello che tra gli anni 90 ed inizio 2000 vide ciurme su ciurme a cercare tutti il proprio tesoro promesso nel mare dei dati. Continua a leggere

Gamera-Thon [FINE & CLASSIFICA FILM]

shrieks in turtle.png

Le avventure dell’unica ed inimitabile tartaruga gigante sputafuoco con propulsori jet terminano qui. Almeno al momento, con la serie ferma dopo Gamera The Brave/Piccoli Eroi Gamera del 2006, e nessuna novità dopo il trailer “proof of concept” del 2015 che – diciamoci la verità – era principalmente inteso per celebrare il 50° anniversario di Gamera, e come sonda per vedere quanto interesse ci fosse nel personaggio e franchise, non per annunciare un nuovo film. Continua a leggere

Il paradosso di Crunchyroll (Streaming In Chains)

Crunchyroll license limitations.pngHo una sottoscrizione su Crunchyroll, che significa pago 60 euro per anno all’industria dell’animazione giapponese. Non sono qui per discutere del prezzo (comunque irrisorio davvero), nè a fare un confronto con VVVVID, anche se uso pure quello. Questo non è neanche un editoriale, vicino ma non proprio.

No, sono qui per discutere e fare esempi del paradosso che permette alle compagnie di fare streaming e rendere accessibili i contenuti per tutto il globo….tranne quando le licenze (ed un antiquata legislazione ad essa sottostante) si mettono di mezzo. Se usate Crunchyroll o seguite l’account americano su Twitter, è assai comune trovare commenti che lamentano il fatto che questa nuova serie o serie popolari vintage sono state inserite sul catalogo…. ma non sono disponibili per questo e quest’altro paese. Continua a leggere

Allora, quella cosa su Harvey Weinstein.. [ADDENDO]

Harvey Weinstein banner for life

(questo è “pesce freddo”, visto che lo scrissi settimane fa e non parlo della dichiarazione di Uma Thurman al riguardo, ma siccome la mia opinione non cambia di settimana in settimana, quanto detto rimane valido, e cercare di tenere aggiornato l’articolo sarebbe una proverbiale caccia alla propria coda) Continua a leggere

Shintaro Kago e le Teste Volanti al Lucca Comics & Games 2017

Shintaro Kago live at lucca comics and games 2017

Siccome sono andato al Lucca Comics & Games 2017 (dopo circa 3 anni di hiatus) in gran parte per poter vedere di persona Shintaro Kago, perchè non riportare – in sintesi – la mia esperienza dell’incontro, che avvenne il 2 ottobre 2017 alle 12.00 nel caffè di Palazzo Ducale a Lucca? Specialmente visto che ho preso qualche appunto delle risposte date da Kago su alcune questioni. Continua a leggere

Quando la Troma difese in maniera ipocrita un molestatore sessuale seriale [EDITORIALE]

Mentre preparavo la recensione di Splatter University, ho fatto ricerca sulla Troma, ho approfondito perchè ne avevo sentito sempre parlare come i re del trash, del b-movie, e prevedevo di coprire i film Troma in futuro sul Grind Cafè EX, da famelico divoratore di b-movie, film bizzarri, spazzatura, etc.

Poi vedo questo:

The debacle begins Continua a leggere

Victor Salva non è il benvenuto qui [EDITORIALE]

Bloody Disgusting victor salva denied

Dopo averci pensato sù per qualche giorno, ho deciso di sostenere anch’io la scelta fatta da Bloody Disgusting, ovvero non ci saranno ulteriori articoli o recensione di Jeepers Creepers 3, sempre diretto da Victor Salva, regista horror e pedofilo condannato, con un’orribile storia di abuso pluri-ennale di giovani attori nei suoi film. Continua a leggere