GRIND CAFE R #8: Vampire Girl VS Frankenstein Girl (2009)

Vampire Girl VS Frankenstein Girl 2009.png

Anno: 2009
Nazione: Giappone
Durata: 1 ora e 25 minuti
Regia: Yoshihiro Nishimura, Naoyuki Tomomatsu

A volte mi chiedo cosa penserebbe Mary Shelley (e Bram Stoker, in questo caso) di film come questi, una volta spiegatogli il concetto di “lungometraggio”. Non per molto, ma me lo chiedo, dopo dovermi ricordare che no, stranamente NON è diretto da Noboru Iguchi, ed ha lo stesso coreografo di Meatball Machine e Tokyo Gore Police, Taku Sakaguchi, ma a sua volta il signor Nishimura (esperto di effetti speciali e già regista del sopraccitato Tokyo Gore Police) ha lavorato con Iguchi, sarebbe stato strano il contrario, tutto considerato. Continua a leggere

GRIND CAFE R # 6: Oneechanbara The Movie: Vortex (2009)

Oneechanbara The Movie Vortex 2019.png

Anno: 2009
Titoli Alternativi: Chanbara Beauty 2: The Vortex, Zombie Killer: Vortex,
Onechanbara: Bikini Samurai Squad
Nazione: Giappone
Durata: 1 ora e 25 minuti
Regia: Tsuyoshi Shoji

Mettiamo chiaro una cosa che praticamente ogni pagina di informazioni (compresa IMDB) riporta sbagliato: questo NON è il seguito di Oneechanbara The Movie uscito nel 2008. Ế il secondo film di Oneechanbara, vero, ma per il resto questo ignora i fatti del primo, ed è piuttosto un adattamento cinematografico del terzo gioco della serie, Oneechanbara: Bikini Samurai Squad per X-Box 360, che nel titolo originale giapponese ha la parola “Vortex” usata come sottotitolo per questo. Almeno quello. Continua a leggere

Introducing Grind Cafè R

vlcsnap-2013-01-07-18h15m45s214.png

Eccoci alla terza e ultima incarnazione del Grind Cafè (almeno per quanto riguarda recensioni scritte), la versione “Redux” della rubrica di horror, b-movies e affini, che abbandona il formato double bill per numeri dedicati ad un singolo film/serie tv/etc.

Inoltre, ci potranno essere alcuni occasionali repost da vecchie incarnazioni della rubrica, ma vecchie recensioni saranno revisionate, modificate, se non riscritte da zero.

Iniziamo a breve con niente popò di meno che un film dall’amato autore horror Lucio Fulci!

Travis Strikes Again: No More Heroes – DLC 2: Bubblegum Fatale [MINI-RECENSIONE]

Travis_Strikes_Again dlc 2 bubblegum fatale.jpg

In leggero anticipo rispetto alla data prevista, questo 18 aprile il secondo (ed ultimo) DLC per Travis Strikes Again, Bubblegum Fatale, dedicato a Bad Girl, cosa che non è pero subito apparente. Continua a leggere

Preview Of Upcoming Attractions: NOVEMBRE 2018

preview of upcoming attractions novembre 2018.jpg

Hell Fest (2018) recensione EXPRESSO

Numero PRIMACREMA su Dr. Stone

Recensione ZOATROPIA della 2°a stagione di Castlevania su Netflix

Numero del Grind Cafè EX su film Hammer d’epoca

Overlord (2018) recensione EXPRESSO

Recensione ZOATROPIA di Penguin Highway (2018)

Upgrade (2018) recensione integrale

[ZOATROPIA] Van Helsing: The London Assignment (2005)

Van Helsing The London Assignment 2005.png

Disponibilità in Italia: DVD Continua a leggere

GRIND CAFE EX #17: Fangy Feast

Suckula.png

Vampiri, creature oscure che ascoltano il canto dei “figli della notte” al chiaror di luna, che si cibano del sangue dei vivi per continuare la loro immonda esistenza contro natura, noti specialmente per le leggende popolari slave ma esistiti nelle varie culture, se fossero reali….. mi farebbero una pena tremenda: ed il sole no, e l’aglio no, non posso attraversare acque correnti, l’aconito mi prude anche se non sono un licantropo, non posso entrare in edifici se non esplicitamente invitato, dormire sì, ma solo nella mota della mia terra natia, etc.

In tributo ai mostri con denti di gomma che i vampiri sarebbero nella realtà, per il 1° dei 2 Grind Cafè EX di ottobre, diamo un’occhiata ad alcuni dei peggiori film dedicati ai vampiri, uno che in qualche modo fu proiettato a Cannes, contro ogni buon senso.

*Zing*

Continua a leggere