We wished to wish a Merry Black Christmas to you

vlcsnap-2019-12-06-14h30m08s666.png

Mi aspettavo di avere una recensione del nuovo remake di Black Christmas (rivisitato quello del 2006 di recente, btw) online entro i prossimi tre giorni, ma nonostante sia tecnicamente uscito il 12 dicembre in Italia, chiaramente non è stato una priorità della distribuzione cinematografica, visto che – almeno secondo Coming Soon – non lo stanno proiettando proprio nella mia regione.

Ed abito ad un tiro di schioppo da Firenze, quindi considerato questo e le prime opinioni dall’america, mi sa che hanno di avere una mezza cagata tra le mani, il che non spiega comunque nulla, presumo sia più difficile da vendere rispetto a Slender Man o The Midnight Man, vista poi la poca notorietà del titolo Black Christmas al “grande pubblico” italiano.

Quindi non aspettatevi una recensione EXPRESSO di Black Christmas 2019, a meno colpi di scena dell’ultimo secondo…. che ormai dubito accadano, visto come non l’hanno pubblicizzato per niente, non ho visto manco un trailer, online od al cinema, nulla.

Fossi in voi andrei sul sicuro e vedrei/rivedrei l’originale Black Christmas del 1974, nel dubbio.

Xmas Break

is this a zombie (3).png

Come già detto nel “Preview Of Upcoming Attractions” di questo mese, il blog sarà in pausa dal 25 al 30 dicembre (compresi), ci rivediamo il 31 per un articolo sul futuro del blog (volevo fare una piccola lista sui film migliori/peggiori con cura, ma non ho avuto tempo causa altro lavoro), io nel frattempo recuperò alcuni film che dovevo/volevo vedere molto prima, come il benedetto Roma di Alfonso Cuaròn (sì, lo so, lo so), tra le altre cose.

Buone feste!

 

GRIND CAFE EX #20: Krampus Karols II

Krampus At Work.png

Torniamo in territorio familiare per gli horror natalizi, con il suo nuovo sottogenere che è praticamente andato a soppiantare lo slasher con babbi natale assassini, ovvero la Krampusploitation, con vari registi horror ignoti che dal 2013 hanno pompato vari diversi film orridi sulla figura leggendaria del Krampus, una sorta di “Babbo Natale malvagio” che la vigilia di Natale punisce i bambini cattivi portandogli via, o peggio.

L’unico film valido che ho visto fin’ora sul Krampus è quello di Michael Dougherty (in Italia noto come “Krampus: Natale Non É Sempre Natale”, quindi quello rimane l’unico film sul “Diavolo Natalizio” da consigliare. Cosa che non posso dire dei due film di Krampus recensiti in questo seguito del numero natalizio dell’anno precedente (in cui recensii gli abominevoli film di Jason Hull sul soggetto), opere di Robert Conway, sconosciuto regista americano di cui potrei citare alcuni film dalla pagina IMDB, ma a parte Krampus Unleashed (recensito in questo numero), dubito abbiate mai sentito nominare alcuno degli altri suoi film.

Tempo di trangugiare eggnogg e buttarci un’altra volta nella neve contaminata di film sul Krampus con budget bassi ed attori pessimi, nella tradizione di vedere brutti film e cercare di spremerne il meglio, e darvi qualcosa di cui ridere (invece che piangere) sotto l’albero! Continua a leggere

Preview Of Upcoming Attractions: DICEMBRE 2018 (AGGIORNATO 12/12/18)

tokyogodfathers2.jpg

Il blog si prenderà una piccola pausa dal 25 al 30 dicembre (inclusi).

-Recensione estesa di The Ninja Squad (1986)

-Recensione EXPRESSO a sorpresa

-Recensione estesa di Gohatto/Tabù (1999)

-Recensione estesa di Rogue One: A Star Wars Story (2016)

-numero natalizio del Grind Cafè EX a tema Krampus (sì, di nuovo)

-Recensione EXPRESSO di Macchine Mortali

-Recensione EXPRESSO di The Other Side Of The Wind (2018)

-un piccolo editoriale (o top 10 di sorta) di fine anno

EDIT 8/12/2018: causa tempistiche più strette del previsto (ed amor proprio), la recensione di The Other Side Of The Wind sarà in formato EXPRESSO. Così come quella di Roma di Alfonso Cuaròn (di cui ho mancato il breve periodo in cui debuttò al cinema prima di andare su Netflix, non che avrei potuto andare a vederlo in quei giorni, ma aamen.

EDIT 12/12/2018: Per tempistiche ancora più compromesse da imprevisti e tempo quasi nullo, non recensirò Roma di Alfonso Cuaròn. ç_ç

Grind Cafè EX #7 : Krampus Karols

Grind Cafe ex 7 krampus karols testx

Come è ormai tradizione per il Grind Cafè (anche in questa versione “EX”), è tempo di numero festivo yuletidico , e nulla dice horror natalizio più di un double bill di film su Krampus, non quello di Michael Dougherty od il meno noto – ma ottimo -Rare Exports (entrambi recensiti nella precedente “stagione” del Grind Cafè), non quelli buoni.

Stavolta diamo un’occhiata alla terribile duologia (che spero vivamente rimanga tale) su Krampus dell’ignoto Jason Hull, il cui nome spero vi entrerà da un bulbo ed uscirà dall’altro, se il vostro cervello non rimuoverà automaticamente. Sì, nello spirito del Noel, diamo un’occhiata a dei terribili insulti contro il natale, lo Spirito ed il cinema nel suo complesso!

Portate il carbone, le catene e gli zoccoli da caprone, sarà un terribile, terribile Natale. Continua a leggere