Sì, ovviamente Godfrey Ho ha pompato fuori più di un ninja movie nel 1986, come dovrebbe essere ormai chiaro dalle precedenti recensioni dei suoi film con ninja qui sul Wise Cafè. NINJA! Continua a leggere
Ninja
Preview Of Upcoming Attractions APRILE 2019
Promemoria: da questo mese in poi c’è una recensione garantita ogni 7 giorni.
-Recensione estesa di Ninja The Protector (1986)
-Noi/Us (2019) recensione EXPRESSO
-Recensione estesa di One Piece: World Seeker (PS4)
-numero del Grind Cafè EX a tema animali assassini
-Avengers: Endgame (2019) recensione EXPRESSO
The Ninja Squad (1986) [RECENSIONE] | Gun-kata Action
Quando in dubbio, ninja. Anche a dicembre.
Sì, perchè no, abbiamo già recensito 3 dei film ninja di Godfrey Ho rilasciati ufficialmente in territorio europeo (dozzinali ed economiche release in DVD solo in versione UK, ma meglio di nulla), facciamone un altro, tirando di nuovo a caso, perchè non importa davvero quale recensiamo prima, come saprete se avete mai letto/visto una recensione di un film di Ho, che sia su ninja o meno. Continua a leggere
[EXPRESSO] Batman Ninja (2018) | Sengoku Sugoi Battoman
Ricordate quando questo fu annunciato? Beh, senza grosse fanfare ora è su Netflix (con doppiaggio italiano) guardiamolo!
Qual’è la storia? Batman sta combattendo contro Gorilla Grodd nel manicomio di Arkham, ma non riesce ad impedirgli di attivare il marchingegno, che è una macchina del tempo. Quindi all’improvviso Batman si ritrova catapultato nel Giappone medioevale, dove è subito attaccato da scagnozzi del Joker (che praticamente fa la parte di Oda Nobunaga), ma il clown del crimine non è il solo dei nemici – ed alleati – di Batman che la macchina del tempo ha trascinato lì.
Aiutato da volti noti ed un gruppo di ninja che aspettavano la sua venuta, Bruce si prepara a combattere per ottenere i pezzi della macchina necessari a tornare a Gotham.
Batman Ninja è un film stupido, ma gloriosamente stupido. Non posso non ridere come un idiota quando vedo Bruce Wayne travestirsi da missionario francescano per passare inosservato…. ma con un logo del pipistrello ben visibile sulla pelata (e sulla bibbia). XD
L’animazione è curata da Kamikaze Douga, quasi totalmente in quella che chiamo “3D anime CGI”, qui veramente ben fatta. Peccato che – anche qui – quando questo tipo di animazione non è al massimo (e ci sono momenti così), fa subito schifo e distrae vedere i personaggi avere cali di framerate. In un film.
Junpei Mizusaki ha deciso di non prendere nulla sul serio, ma di concentrarsi sul rendere il tutto più divertente, godibile e spettacolare possibile, lasciando la trama sullo sfondo in favore di azione e stile, in un delizioso polpettone di ogni clichè figo degli anime, del giappone e di Batman: mecha, ninja, castelli mobili che si trasformano in robottoni, i quali si combinano, assieme ad altre cose che non dovrebbero poter fare gattai ma fottesega, vogliamo un momento à-la Ultraman.
Missione compiuta, con gran successo!
Ninja Dragon (1986) [RECENSIONE] | Mobster Mash

Che bel font.
Settembre, mese di foglie ambrate, pioggerelle, cieli grigi… e ninja.
Ma d’altronde è sempre il momento per parlare di un film sui ninja di Godfrey Ho, e siccome ho già recensito Ninja Terminator e Golden Ninja Warrior, tanto vale prendere uno dei rimanenti…. di quelli effettivamente messi su DVD, ce ne sono troppi di questi film da Ho e compagnia, tanti da poterci fare una grossa sotto-rubrica… che non ho intenzione di fare. 🙂 Continua a leggere
GAMERA-THON #5: Gamera VS Guiron (1969)
AKA: King Kong Contro Godzilla (sì, non vi sto perculando), Attack Of The Monsters, Gamera gegen Guiron – Frankensteins Monsterkampf im Weltall.
BAMBINI FASTIDIOSI-METER: 9/10
WEIRDO KAIJU-METER: 5/5
GORE-METER: 5/5
Stavolta userò la versione sottotitolata da Godzilla Italia E BBF, nonostante esista una versione italiana, chiamata sul serio “King Kong Contro Godzilla”, il che è livello super saiyan per quanto riguarda titoli italiani fuorvianti per film di genere, una cosa che poteva funzionare solo in un’epoca senza la possibilità di subito fare ricerca e scoprire in 3 secondi la “truffa” attuata. Voglio dire, guardatela quella copertina che ha sì Gamera, ma anche un rossiccio primate spaziale che dovrebbe essere King Kong, ma sembra più uno dei due giganti scimmia di War Of The Gargantuas (che ha una storia dietro, e qui in italia è noto come Katango o Kong, Uragano Sulla Metropoli, perchè cinema di genere ed Italia), in un film che non ha neanche l’ombra di un primate.
Ve la mostro, nella sua meraviglia di “bootleg ufficiale”.

diretto da “Terence Flasch”, amico di “Lewis Coates” e “Alan Smithee”.
Da bacio.
Ninja Terminator (1985) [RECENSIONE] Wigs of Fury
Dopo aver per sbaglio recensito prima Golden Ninja Warrior invece di questo, eccoci a recensire Ninja Terminator, ritenuto uno dei più divertenti film pasticciati assieme dal maestro del cinema low budget di Hong Kong (padroneggiante l’antica tecnica del “copia ed incolla”), e quello che dovrebbe chiamarsi Golden Ninja Warrior invece del film del 1986 che porta davvero quel nome (forse Godfrey sbagliò e scambiò i nomi come con DeVito e Schwarzy in Twins).
Se non sapete chi è Godfrey Ho, non starò a rispiegarlo nel dettaglio, vi rimando alla recensione di Golden Ninja Warrior, ora tuffiamoci di nuovo nel mondo di film incollati assieme con il potere ninja dei ninja, dai ninja, per i ninja. Ninja! Continua a leggere
Golden Ninja Warrior (1986) [RECENSIONE] | Ninjing All The Way
Ok, tempo di parlare di Godfrey Ho, recensendo il “classico” film di ninjaxploitation Golden Ninja Warrior, perchè siamo in quel territorio di filmacci che hanno diversi nomi generici o dozzinali E si assomigliano tra loro, rendendo ancora più confusionarie le ricerche al loro riguardo.
E no, questo NON è quello in cui Richard Harrison parla in un telefono di Garfield, è un altro film.
Ero sicuro che fosse lo stesso film sotto nome diverso, visto che in quel film (ovvero “Ninja Terminator”) il “ninja dorato guerriero” è parte della trama, e guarda caso la battaglia iniziale è una versione più corta del duello finale in Ninja Terminator (uscito un anno prima), e con ciò intendo è che la stessa scena, riciclata e ridotta in durata.
Quindi questo sarebbe tecnicamente un seguito, ma inizierò a parlare della “serie non-serie” di film ninja di serie Z partendo da questo, anche perchè – come vedrete – il titolo è poco più di una formalità e tanto non c’è mica nessuna continuità a livello di storia. Non importa davvero se inizio da questo invece che da Ninja Terminator. Continua a leggere