Medievil 2019 Demo “Vita Breve” [HANDS ON]

MediEvil Short-Lived Demo 2019 PS4.jpg

Dopo aver – per qualche motivo – tentato di spremere altro sangue dalla rapa che era Knack, la Sony decise che era meglio rispolverare Medievil, cosa che fu molto gradita, con un remake/remaster (curato da Other Ocean Interactive) che arriverà questo 25 ottobre, e qualche giorno fa è uscita una demo.

Una demo denominata “Vita Breve” perchè a tempo limitato, all 1:00 del 6 ottobre non sarà più usabile, presumo sia la nuova moda, tra demo monouso come quella del remake di Resident Evil 2 od altri casi di “demo a tempo limite” come per Tetris Effect. Continua a leggere

PRIMACREMA #16: L’Innominabile Sorella/The Sister Of The Woods With A Thousand Young (manga)

L'Innominabile Sorella volume 1 cover.jpg

Cosa: Volume 1 (Star Comics)
Dove: Fumetterie e negozi online
Potenziale: 3/5

Altrimenti noto come Un Demone Di Sorella (o l’internazionale The Sister Of The Woods With A Thousand Young), prima che la Star Comics cambiasse il nome dell’edizione italiana…. senza dirlo a nessuno, manco ai negozi specializzati. Continua a leggere

Detective Pikachu (2019) Teaser Trailer | COMMENTO

IMG_1030.JPG

Ok, per me questa è stata una sorpresa, perchè sebbene avessi letto i piani di Nintendo su Detective Pikachu tempo fa, mi ero completamente dimenticato che c’era in pentola un lungometraggio. Ed uno live-action, per lo più!

Sì, è un film live-action di Pokemon, con attori veri  e Pokemon (come sarebbe logico aspettarsi) creati in CG, di altissima qualità, ma avere i design dei mostriciattoli ricreati in maniera realistica… gli rende assai inquietanti, più di molti film horror, perchè hanno un che di innaturale, come pupazzi veri animati con qualche magia occulta, cosa che (ironicamente) non si percepiva in Ritorno Al Bosco dei 100 Acri. Già detto da altri, ma è vero, quasi tutti quegli mostrati nel trailer hanno un che di inquietante, anche quando sono comici (come lo sguardo di Psyduck o le faccie buffe di Mr. Mime) il loro iperrealismo è un pelo angosciante. Continua a leggere

PRIMACREMA #15: Dr.Stone

drstone.jpg

Cosa: Volume 1 (Star Comics)
Dove: Fumetteria, negozi online (ed in anteprima al Lucca Comics & Games 2018)
Potenziale: 5/5

Il nuovo (circa, avendo debuttato in giappone nel 2017) shonen pubblicizzato a bestia da Shonen Jump è arrivato, scritto da Riichiro Inagaki e curiosamente disegnato da Boichi, meglio noto per Sun Ken Rock, Wallman, il recente Origin, una combinazione assai peculiare, visto lo stile di Boichi, con personaggi da shonen chiaramente disegnati da uno che regolarmente disegna uomini muscolosi e donne sexy per storie di criminalità, lotte di arti marziali senza esclusione di colpi, un po’ l’opposto del tipico shonen, ma una combinazione che si fa notare.

Taiju è un tipico studente giapponese delle superiori innamorato, che si fa convincere dall’amico scienziato Senku a non aspettare oltre, e dichiararsi a Yuzuriha. Infine Taiju trova il coraggio, ma proprio mentre si confessa, vede un fortissimo bagliore all’orizzonte, che si espande rapidissimo e pietrifica all’istante qualunque persona, non solo nel Giappone, ma colpendo l’intero mondo. Taiju sopravvive alla pietrificazione per quelli che sembrano centinaia d’anni, solo grazie ad un’assurda forza di volontà (ed i sentimenti che prova verso Yuzuriha), e quando infine si libera, scopre che anche il suo amico Senku è vivo (sopravvissuto alla “paralisi pietrificante” in maniera altrettanto shonen, sebbene agli antipodi del metodo di Taiju), e che sono davvero passati migliaia di anni. Continua a leggere

Preview Of Upcoming Attractions: NOVEMBRE 2018

preview of upcoming attractions novembre 2018.jpg

Hell Fest (2018) recensione EXPRESSO

Numero PRIMACREMA su Dr. Stone

Recensione ZOATROPIA della 2°a stagione di Castlevania su Netflix

Numero del Grind Cafè EX su film Hammer d’epoca

Overlord (2018) recensione EXPRESSO

Recensione ZOATROPIA di Penguin Highway (2018)

Upgrade (2018) recensione integrale

PRIMA CREMA #14: Skull-face Bookseller Honda-san (2018)

Skull-face Bookseller Honda-san.PNG

Cosa: Episodi 1-2-3
Dove: Crunchyroll
Potenziale: 4/5

Basato su un omonimo manga (proveniente da Pixiv), questa nuova serie è come Denki-Gai, se Denki-Gai non fosse una schifezza autoindulgente, e fosse stato scritto da qualcuno con maggiore comprensione della commedia, sul come fare un tipo di comicità su quel tipo di ambiente senza continuamente ripetere le solite tre gag od annusare le proprie flatulenze convincendosi che è un Abre Magique.

Sì, Skull-face Bookseller Honda-san è quel tipo di commedia su negozi di libri e manga (ma soprattutto manga), e non è solo buffo perchè i commessi hanno strambi copricapo, elmetti e maschere, o sono scheletri come il titolare signor Honda, che – nonostante i pregiudizi della gente su quel tipo di lavoro – si sta trovando stimolato dalla sua occupazione. Non c’è nessun motivo per cui debba essere uno scheletro, ma appunto, il risvolto è che non c’è nessun per cui NON dovrebbe esserlo (ed è un modo per proteggere le identità). Continua a leggere

PRIMACREMA #13: Frankenstein Family (2018)

Frankenstein Family 2018.JPG

Cosa: Episodi 1-2-3
Dove: Crunchyroll
Potenziale: 2/5

Basato su un recente manwha (termine usato per definire fumetti coreani) di Yanai, questo è un anime di cui non sentii affatto parlare (non ricordo neanche di pubblicità sugli account social di Crunchyroll, o di menzioni altrove), ma ad inizio settembre arrivarono i primi 2 episodi, ed è il tipo di sorpresa che mi interessa. Apparentemente doveva arrivare su Netflix, ma poi è apparso su Crunchyroll con sottotitoli in italiano, con 2 episodi aggiunti ogni settimana.

Il titolo è allo stesso tempo corretto ed opaco sull’argomento, perchè non è la storia di una famiglia Frankenstein sopravvissuta nelle decade ed un racconto sugli esperimenti che i vari membri della dinastia hanno compiuto (o come una versione slice of life di Franken Fran), ma è sui cinque figli di due scienziati, arrestati per aver compiuto esperimenti illegali ed aver modificato geneticamente i propri figli.

Il fratello più giovane, Tanisu, è un genio e l’unico ad esser stato cresciuto come un normale essere umano, senza modifiche di sorta, ed a lui tocca prendersi cura degli altri fratelli e sorelle, dopo che sono stati mandati su un’isola lontana dai servizi sociali. Continua a leggere

PRIMACREMA #12: Cells At Works – Lavori In Corpo (anime)

Cells At Work Lavori In Corpo logo.PNG

Cosa: Episodi 1-2-3
Dove: Canale Youtube italiano di Yamato Animation
Potenziale: 3/5

Esplorando Il Corpo Umano, in versione anime, perchè sì!

Il manga arrivò già qualche mese fa, prima della messa in onda dell’anime, che in Italia è esclusivo alla Yamato Animation, e visibile dal 3 agosto sul loro canale youtube italiano, in versione sottotitolata, in simulcast con un episodio a settimane, a partire dal quinto.

Sì, questa è essenzialmente una versione anime della vecchia serie tv “Esplorando Il Corpo Umano” (con la quale non ha nulla a che fare, ovviamente), con l’intento di essere educativo sul corpo umano ed i meccanismi che lo regolano, per insegnare su vasi sanguigni, linfonodi, i vari tipi di cellula, polmoni, etc.

Ma siccome per i giapponesi un semplice tour turistico del nostro ripieno è troppo semplice, tanto vale farne un battle shonen, in cui i globuli bianchi combattono batteri e virus a colpi di coltelli e iperviolenza, con mutilazioni, nemici a pezzi, e sangue (sì, la “gente” sanguina nel vostro corpo, di continuo, a quanto pare) ovunque. Continua a leggere