Pokémon Spada/Scudo DLC 2 – Le Terre Innevate Della Corona [RECENSIONE]

pass-120-min-1024x581-1-768x436

Ok, è passato non poco tempo dall’ultimo post, ma odio lasciare le cose a metà, quindi – come promesso 3 mesi fa – eccoci per la seconda parte del Pass Espansione di Pokemon Spada e Scudo, con La Terre Innevate Della Corona. Ambientato – appropriatamente – nella nuova zona introdotta, la gelida Landa Corona.

Nome italiano concepito non di recente, come potete immaginare, sebbene sia una traduzione giusta, per quanto infelice.

Continua a leggere

Pokemon Spada/Scudo DLC 1- L’Isola Dell’Armatura [RECENSIONE] | GO, Slowpoke, GO!

Pokemon Spada Scudo isola armatura

Ora che finalmente la Nintendo deciso di raggiungere il resto del mondo, rilasciando semplicemente espansioni (invece di fare porting-espansioni-revisioni a prezzo pieno) con Scudo e Spada, è il momento di parlare del primo DLC per l’ultimo titolo della serie Pokemon principale, L’Isola Dell’Armatura, di cui avevamo avuto un mini-assaggio indiretto tempo fa con lo Slowpoke di Galar “regalatoci” da uno dei nuovi personaggi dell’espansione, ed ora disponibile come parte del Pass di Espansione (che viene 30 euro).

Sì, NON è disponibile singolarmente, dovete cacciare il sesterzio per entrambi le parti del Pass D’Espansione, a prescindere, almeno al momento (ma dubito la cosa cambierà a breve). Però a fini critici faremo come se questa prima parte dell’espansione costasse 15 euro singolarmente. Ok? Ok. Continua a leggere

One Piece World Seeker – DLC 3: The Unfinished Map PS4 [RECENSIONE]

One Piece World Seeker DLC 3 the unfinished map.jpg

Onestamente mi ero quasi dimenticato mancasse da uscire l’ultimo DLC per One Piece: World Seeker, sapevo doveva arrivare in un generico “inverno 2019”, ma non ho visto nessuna news che avvertisse la disponibilità dal 20 dicembre in poi, o forse le ho mancate, quindi mi ritrovo all’ultimo secondo del 2019, ma ormai è una questione di sprint finali, parliamone! Continua a leggere

[EXPRESSO] Jumanji: The Next Level (2019) | New Game Plus

Jumanji The Next Level 2019 locandina.jpg

Vidi il precedente film in anteprima 2 anni fa, lo trovai abbastanza dimenticabile, ma era carino, forse leggermente meglio di quanto gli diedi credito al tempo, nulla di incredibile, ma per un reboot/remake di Jumanji, non fu brutto o poi così distante dall’originale come potreste immaginare.

Nonostante il finale di Jumanji: Welcome To The Jungle fosse abbastanza definitivo, fece diversi soldi, quindi ecco un seguito di quella che probabilmente diverrà una trilogia o serie, il che non è necessariamente un male, visto le numerose opportunità offerte dal setup.

La storia è che i ragazzi protagonisti del primo Jumanji si stanno per radunare, ma al contrario degli altri la cui esperienza dentro il gioco gli ha permesso di superare i loro problemi personali, Spencer non ha superato del tutto i suoi, e decide di recuperare la cartuccia per provare a ripararla e tornare ad essere il Dr. Bravestone, ma è accidentalmente risucchiato nel gioco, i suoi amici entrano per salvarlo, per sbaglio assieme al nonno di Spencer ed il suo amico ottuagenario Milo, catapultati in una Jumanji diversa da come se lo ricordavano, con una nuova storia, scenari, una nuova avventura praticamente.

Una che – cosa inattesa – si merita pienamente il sottotitolo, visto che è un marcato miglioramento rispetto al precedente. Sì, stranamente la formula è variata in buona maniera con l’introduzione di vegliardi negli avatar di gioco (creando l’ibrido Devito- The Rock), con il tipo di comicità che ne consegue, ed anche se alcune battute sono ripetute più del dovuto, il film approfitta dei nuovi personaggi (e del non dover rispiegare tutto da capo) per migliori e più numerose scene d’azione, una maggiore varietà di scenari ed anche del decente dramma, il film riesce a meritarsi i suoi momenti emotivi, gli va riconosciuto.

Ancora nulla di incredibile, ma assai divertente.

expresso icona

Pokemon Spada/Scudo NSWITCH [RECENSIONE] |… All This Then

Pokemon Scudo NSWITCH.jpg

La serie regolare di Pokemon arriva finalmente su una console casalinga (anche) con l’ottava generazione, quindi si becca una recensione completa e dettagliata. Una vera, fatta con analisi e non usando l’ampia buzza di gente che gioca Pokemon dal 1996 ma continua a non capire un cazzo di quello che gioca, nonostante tutto.

Ho scelto Scudo, più per abitudine che altro, onestamente.

E Sobble perchè è l’unica scelta giusta. Continua a leggere

GRIND CAFE R # 6: Oneechanbara The Movie: Vortex (2009)

Oneechanbara The Movie Vortex 2019.png

Anno: 2009
Titoli Alternativi: Chanbara Beauty 2: The Vortex, Zombie Killer: Vortex,
Onechanbara: Bikini Samurai Squad
Nazione: Giappone
Durata: 1 ora e 25 minuti
Regia: Tsuyoshi Shoji

Mettiamo chiaro una cosa che praticamente ogni pagina di informazioni (compresa IMDB) riporta sbagliato: questo NON è il seguito di Oneechanbara The Movie uscito nel 2008. Ế il secondo film di Oneechanbara, vero, ma per il resto questo ignora i fatti del primo, ed è piuttosto un adattamento cinematografico del terzo gioco della serie, Oneechanbara: Bikini Samurai Squad per X-Box 360, che nel titolo originale giapponese ha la parola “Vortex” usata come sottotitolo per questo. Almeno quello. Continua a leggere

GRIND CAFE R #5: Oneechanbara The Movie (2008)

Oneechanbara The Movie 2008.png

Anno: 2008
Titoli Alternativi: Chanbara Beauty,
Zombie Killer – Sharp As A Sword, Sexy As Hell
Nazione: Giappone
Durata: 1 ora e 26 minuti
Regia: Yohei Fukuda

Oneechanbara, il film, perchè no? Continua a leggere