Hereditary – Le Radici Del Male (2018) [RECENSIONE] Roots Messy Roots

Hereditary Le Radici Del Male 2018.jpg

C’è una nuova “horror sensation” che si fa notare su siti specializzati, io ne vengo a conoscenza, vedo la critica statunitense pressapoco concorde ED entusiasta, mi uncuriosisco, ed aspetto che arrivi nelle italiche sale cinematografiche, il che significa c’è probabilità passi in secondo piano in quel periodo di tempo, o che mi ricordi di altre cose che dovrei coprire sul sito.

Non è una lamentela, di sicuro la critica – non tutta – non sempre si esalta a caso (a prescindere da cosa vogliate credere, perchè la vox populi non è giusta di per sé), e sono felice di essermi tolto la curiosità con Get Out, e più recentemente con A Quiet Place, segno che sono anni felici, di successi sia al botteghino sia tra pubblico e critica per il genere horror, non l’eterno periodo di merda che molti nostalgici con il paraocchi credono che sia (magari alzando lo sguardo solo per film horror cagata).

Anche se dirci che è “dai produttori di Split” non mi rende fiducioso (presumo anni di delusioni hanno fatto sembrare quel film di Shyamalan un gran film, anche se ti sputava il messaggio subdolo quanto un porco a propulsione, ma non divaghiamo), devo dire che il trailer era promettente, il film è uscito questo 25 luglio nelle sale italiane, sono riuscito a vederlo solo due giorni fa, ed ecco cosa ne penso. Continua a leggere