[EXPRESSO] IT Capitolo 2 (2019) | The Balooning

IT Capitolo 2 2019 locandina.jpg

2 anni dopo, il nuovo adattamento del romanzo di Stephen King (che non ho ancora letto, quindi non aspettatevi paragoni con il libro, o con il precedente adattamento con Tim Curry) giunge alla seconda e conclusiva parte. 27 anni sono passati e Pennywise è tornato nella cittadina di Derry, quindi Mike (che è rimasto a Derry) si trova costretto a riunire il “club dei perdenti” per finire l’entità, far ricordare agli altri gli eventi passati, ed infine discutere del metodo per liberarsi definitivamente del maledetto “clown”, che dal canto suo non si è affatto dimenticato di loro…

Un seguito che mi trova assai diviso, perchè i personaggi sono ottimi, le versioni adulte dei ragazzini fatte in maniera credibile, i loro archi narrativi soddisfacenti, ma la storia nel secondo atto si frammenta in varie sotto-trame collegate, il che da una parte offre più varietà di scenari, ma dall’altro appesantisce parecchio la narrazione, rendendo il film fin troppo lungo, con quasi 3 ore di durata. E ultimamente poche di esse, seppur importanti per i personaggi, aggiungono poco alla storia e servono più come un ripasso degli eventi del primo, che un espandere su di essi, cosa che comunque il film fa.

E sebbene sia consistente con il primo capitolo a livello di tono, più divertente e per intrattenere con mostruosità variegate che spaventare (sebbene alcuni momenti intesi), è un po’ deludente vedere il fantastico Skarsgard un po’ sprecato a rifare il solito jumpscare con poca variazione e poco altro. Ed il finale – sebbene non strano considerato tematiche e messaggio – altrettanto lascia un po’ interdetti, nonostante lo spettacolo e gli eccelsi effetti speciali.

C’è molto da apprezzare qui, ma altrettanto da lasciare interdetti, e la durata un po’ eccessiva non aiuta nel bilanciare il tutto. Comunque decente e qualcosa di più.

decaffeinato icona

[EXPRESSO] IT (2017) | Big Top

IT 2017 locandina

Premessa: non ho mai visto IT del 1990 (basato sull’omonimo libro di Stephen King e che non era un film normale come molti credono, ma una miniseria televisiva in due parti poi compilata in un lungometraggio) con Tim Curry, che ovviamente so che esiste e le cose superficiali, “Galleggiano.” e la premessa generale della trama, ma nulla di sostanziale davvero.

Nel caso non lo sapeste, la premessa vede un gruppo di ragazzini di tardi anni ’80 (un gruppo di “perdenti” molto stile Goonies, che non è mai un brutto paragone) che incominciano ad avere visioni terrificanti, diverse per ognuno, ma con un elemento in comune: un clown inquietante che si presenta come Pennywise, accompagnato da uno o più palloncini rossi. I ragazzini scoprono che è un’entita (e non essendo ben chiaro cos’è davvero, lo chiamano “IT”, “quella cosa”, adattando) responsabile dei continui sparimenti di bambini che accadono ciclicamente nella cittadina di Derry, tra cui il fratellino di Bill, scomparso un’anno prima, e dopo diversi problemi e ripensamenti, decidono di affrontarla, perchè nessun’altro lo sa o gli crederebbe.

L’unica lamentela grossa che mi sento di fare è che questa è tecnicamente Parte 1, visto che il libro (e il precedente adattamento) continua dopo il finale qui mostrato, che è comunque soddisfacente, ed il film devo dire è ottimo, con personaggi molto ben caratterizzati, fantastiche recitazioni , molti momenti divertenti, momenti inquietanti (ed anche degli ottimi jumpscare) e horror, un ottimo scenario americano retrò, ed una storia che colpisce note familiari, ma lo fa benissimo. E Bill Skarsgard è superlativo nei panni di Pennywise, per il quale è usata poca CGI.

O potete continuare a dire che è un “thriller psicologico”, se avete così poco scroto e così paura di complimentare un film horror, perchè questo è. Ed un ottimo film horror.

expresso icona