[EXPRESSO] IT (2017) | Big Top

IT 2017 locandina

Premessa: non ho mai visto IT del 1990 (basato sull’omonimo libro di Stephen King e che non era un film normale come molti credono, ma una miniseria televisiva in due parti poi compilata in un lungometraggio) con Tim Curry, che ovviamente so che esiste e le cose superficiali, “Galleggiano.” e la premessa generale della trama, ma nulla di sostanziale davvero.

Nel caso non lo sapeste, la premessa vede un gruppo di ragazzini di tardi anni ’80 (un gruppo di “perdenti” molto stile Goonies, che non è mai un brutto paragone) che incominciano ad avere visioni terrificanti, diverse per ognuno, ma con un elemento in comune: un clown inquietante che si presenta come Pennywise, accompagnato da uno o più palloncini rossi. I ragazzini scoprono che è un’entita (e non essendo ben chiaro cos’è davvero, lo chiamano “IT”, “quella cosa”, adattando) responsabile dei continui sparimenti di bambini che accadono ciclicamente nella cittadina di Derry, tra cui il fratellino di Bill, scomparso un’anno prima, e dopo diversi problemi e ripensamenti, decidono di affrontarla, perchè nessun’altro lo sa o gli crederebbe.

L’unica lamentela grossa che mi sento di fare è che questa è tecnicamente Parte 1, visto che il libro (e il precedente adattamento) continua dopo il finale qui mostrato, che è comunque soddisfacente, ed il film devo dire è ottimo, con personaggi molto ben caratterizzati, fantastiche recitazioni , molti momenti divertenti, momenti inquietanti (ed anche degli ottimi jumpscare) e horror, un ottimo scenario americano retrò, ed una storia che colpisce note familiari, ma lo fa benissimo. E Bill Skarsgard è superlativo nei panni di Pennywise, per il quale è usata poca CGI.

O potete continuare a dire che è un “thriller psicologico”, se avete così poco scroto e così paura di complimentare un film horror, perchè questo è. Ed un ottimo film horror.

expresso icona