[EXPRESSO] Avengers: Endgame (2019) | Ass Ants

Avengers Endgame 2019 locandina.jpg

(Recensione Senza Spoiler)

Sebbene le opinioni varino su molti film Marvel, c’è una certa unanimità nel riconoscere che Infinity War fu/è uno dei migliori, e non sono qui per dire il contrario. Ma mentirei se dopo la fine di quello non rimasi……. apprensivo & preoccupato su quale sarebbe stata la risposta all’inevitabile domanda “e poi?”.

Ho approcciato con basse aspettative Endgame, e sono stato parzialmente sorpreso, è un miglior continuo di una storia rispetto alla seconda stagione di Code Geass, di sicuro, visto che qui hanno meglio pianificato il tutto per giungere alla conclusione, il che giustifica (in buona parte) la durata di 3 ore, dopotutto ci sono molte sotto-trame da concludere.

La storia vede i sopravvissuti agli eventi di Infinity War riunirsi ed organizzarsi per cercare una soluzione allo “schiocco” di Thanos, ma dopo un tentativo iniziale, gli Avengers si trovano senza opzioni. 5 anni dopo però un sorpreso Scott Lang riappare in un garage, spaventando quello che sembra (ma non è ?) un incredulo SungWon Cho.

Senza andare in spoiler, potete immaginare che tipo di piega prende la sceneggiatura se avete visto o letto questo tipo di storie in precedenza (e non parlo dei fumetti Marvel specifici usati come soggetto, che non ho letto personalmente), ma non è del tutto prevedibile, ed anche quando avrete capito cosa sta per succedere, è molto ben diretto che NON vi troverete annoiati a pensare se “torna” tutto davvero, e sì, torna (per lo più), ma ricordatevi che il tutto gira su una logica – appropriatamente – da fumetto, cosa a cui lo stesso film ammicca.

Un assai soddisfacente (sebbene un pelo troppo nostalgica ed assai disordinata a tratti) conclusione della saga e “culmine” dei film Marvel… al punto che mi spiace sarà Spiderman Far: From Home a chiudere la Fase 3, non questo.

Senza scene post-crediti stavolta, btw.

expresso icona

[EXPRESSO] Avengers: Infinity War (2018) | Space Tyrant Plum Battle Royale

Avengers Infinity War 2018 locandina

Riprendendo da dove Captain America: Civil War si era concluso (circa), gli Avengers si ritrovano divisi, ma costretti a mettere da parte i loro conflitti ideologici, visto che la prugna spaziale ha deciso di alzarsi dal trono e venire sulla terra per sottrarre le Gemme Dell’Infinito, al fine di divenire ancora più potente e conquistare l’universo, altro che Raoul Julia.

Il paragone è crudele ma necessario, visto che Infinity War riesce dove Civil War falliva miseramente (facendo diventare insignificante ogni evento a cui voleva dare impatto e significato, diventando sempre più piccolo più voleva essere grande), riuscendo ad avere molte cose a bollire in pentola ed un chiaro, importante motivo per ognuna di esse, con una vera posta in gioco, ed un ottimo nemico (Thanos è un signor villain) a tenere il tutto assieme.

Notevole atto di bilanciamento quello fatto da Joe ed Anthony Russo, visto che il film parte subito in quarta, ha molte sottotrame e personaggi da giostrare, molti combattimenti tra più supereroi, ma riesce a trovare spazio per un po’ di comicità ed anche del dramma, con una narrazione dal ritmo serrato che riesce a non essere dispersiva, nonostante le dense due ore e mezzo di film da tenere per le briglie. Il tutto con la solità qualità di produzione e coreografia che vi aspettate.

Il finale è inaspettato, ma essendo esso volutamente vago sul perchè e “percome”, sono indeciso se lodarlo per aver avuto “le palle de féro” o criticarlo perchè questo è un modo molto furbo di rimandare la vera conclusione all’eventuale “Parte 2”, tenendo sulle spine i fan e facendogli speculare su cosa significhi. In ogni caso è un finale intrigante, ed il solo fatto che ci sto pensando sopra (invece di sentirmi strattonato verso un altro film Marvel) è buon segno.

Ottimo film Marvel, oserei dire.

expresso icona

P.S.: Al contrario di Thor: Ragnarok, stavolta la scena post-crediti (e sì, UNA scena post crediti) ha un motivo di esistere, anche se ho dovuto chiedere al mio vicino di poltrona cosa voleva dire, tanto poco me ne intendo del panorama Marvel, DC e dintorni.