[EXPRESSO] Illang: Uomini E Lupi (2018) | Panzer Korea Korps

Illang Uomini E Lupi 2018.jpg

Ok, avrei dovuto recensire questo quando lo vidi apparire su Netflix, ma eccoci qua.

In questo caso notai subito Illang: Uomini E Lupi, e pensai che fosse un remake live-action di Jin-Roh, lungometraggio animato diretto da Hiroyuki Okiura, a sua volta adattamento della saga manga Kerberos Panzer Cop di Mamoru Oshii. Un punto per me.

Diretto dal celebrato regista coreano Kim Jee-woon (The Quiet Family, I Saw The Devil, The Good, The Bad, The Weird), questo remake mantiene una premessa simile, con una forza speciale di soldati interna all’Unità Speciale, detta Illang (la “Wolf Brigade”), creata per combattere una forza terroristica anti-riunificazione, nota come La Setta. “Solo” che il tutto si svolge nel 2029, con le due Coree in processo di riunificarsi al fine di fronteggiare potenze straniere, che in risposta minano la debole economia coreana.

Ed in gran parte, è un remake/adattamento assai fedele, che però non scherza in durata, aggiungendo quasi 40 minuti al non già corto film originale (per un totale di quasi 2 ore e 20), usati sia per meglio delineare i personaggi e la guerra intestina tra Pubblica Sicurezza e Unità Speciale (e dare più spazio alla Setta), oltre che per aggiungere un po’ di melodramma e più scene d’azione con combattimenti ben coreografati, crudi e soddisfacenti.

Ciò porta ad alcune differenze ed aggiunte perlopiù gradite o comprensibili, a parte il diverso finale, qui più positivo, che non è necessariamente malvagio o assurdo in sé, ma è eseguito in maniera forzata. E non è una minuzia, perchè vien da chiedersi a cosa fossero servite molte scene se poi all’ultimo nanosecondo si sterza verso “lieto fine” comunque, senza neanche spiegare bene il perchè.

È un po’ deludente come remake di Jin-Roh, ma rimane un film più che decente (quasi buono) e meritevole di un’occhiata, senza dubbio.

decaffeinato icona

Preview Of Upcoming Attractions FEBBRAIO 2019

Preview of upcoming attractions FEBBRAIO 2019.jpg

Da questo mese inizieranno ad esserci anche recensioni di videogame sul blog, non moltissime, ma ci saranno, a partire con quella estesa e dettagliata di un titolo uscito da poco che ho molto a cuore.

-Recensione estesa di Travis Strikes Again: No More Heroes per Nintendo Switch

-recensione ZOATROPIA su i due OAV compilati assieme di Battle Angel Alita (1993)

-recensione EXPRESSO di Llang: Uomini E Lupi (2018)

-recensione EXPRESSO di Copperman (2019)

-Recensione estesa di Alita – L’Angelo Della Battaglia (2019)

-numero del Grind Cafè EX a doppio tema clown & slasher a tema San Valentino

– recensione jolly 🙂