Per il Black History Month a Firenze ci fu la settimana dell’Afrodiscendenza, con eventi dal 20 al 25 febbraio, ed accesso gratuito ad alcune mostre e discussioni durante la settimana (come avevo accennato brevemente un mesetto fa, perchè temevo una cosa del genere).
L’evento che più mi attirò fu il il Kibaba Florence Festival di Cinema Africano, giunto alla sua 5°a edizione, e stavolta ospitato nello Spazio Alfieri di Firenze.
Sono stati proiettati 3 (beh, non proprio, ma ne parliamo tra poco) corti di 15 minuti e 2 lungometraggi su temi che vi aspettereste, da registi italiani di ascendenza africana e non, e quasi ogni regista dei corti era presente in loco per discuterne. 5 euro il biglietto per il tutto, quindi pure ben oltre l’onesto il prezzo.
Parlerò brevemente in micro-recensioni delle singole opere, nell’ordine in cui sono state proiettate, non sono qui per parlare della ricorrenza in sé (e tutto ciò che ad essa si collega), sono qui per parlare di cinema, poco da farci oramai (visto che questo articolo arriva un mese e passa dopo). Continua a leggere