Lost + Brain (manga) [RECENSIONE] | Brain Note!

lostbrain.jpg

Dal 2003 fino ai tardi 2000 Death Note fu una delle serie manga (e poi anime) di maggior successo, una cosa che i creatori di Lost Brain chiaramente capirono, perchè questa è una delle scopiazzature più spudorate ed ovvie che abbia mai visto nell’ambito manga, una che – guarda caso – nel 2009 fu pure pubblicata interamente qui in Italia, in 3 volumi editi da Star Comics (che ho trovato svenduti in una fumetteria locale). Continua a leggere

Preview Of Upcoming Attractions MARZO 2019

My Hero Academia froppy family

Il blog andrà in pausa dal 15 al 23 marzo, per sistemare un pò il blog e fare le “pulizie di primavera”. A partire dal 1 aprile mi troverò costretto (per varie necessità) a pubblicare 1 articolo “garantito” per settimana (invece di uno almeno 5 giorni come era da qualche mese a questa parte), il che non escluderà recensioni “bonus” in aggiunta a quanto mostrato sul programma, se sono in grado di poterle fare in quel momento (e ci provo sempre a fare qualcosina in più), e non intaccherà le retrospettive e mesi a tema già in cantiere.

-Recensione estesa del manga Lost Brain

-Recensione EXPRESSO di Happy Death Day 2U/Ancora Auguri Per La Tua Morte

-Recensione EXPRESSO di Captain Marvel (2019)

-numero Zoatropia su  My Hero Academia The Movie: Two Heroes (2018)

-Grind Cafe EX a tema Roma (karmacoma, etc)