GRIND CAFE EX #24: Eco Killers (Sont Ces) ♪

Kermit once in a lifetime.jpg

Eccoci tornare con il double-bill, stavolta sul familiare tema degli animali assassini, stavolta declinato nel sotto-sotto-sottogenere dell'”eco horror”, ovvero le fiere incarnano la furia della Madre Terra, deturpata dagli umani con inquinamento ed arbitrario sterminio delle varie specie.

Non che gli animali abbiano particolare bisogno di un ulteriore motivo per ucciderci, vista la pletora di filmacci (con le dovute eccezioni, sia chiaro) di questo tipo ce lo meritiamo.

Potrei tranquillamente fare decine di numeri solo su film di questo tipo e facendo un diverso animale assassino ogni volta, ma anche grazie al vomitorio di film sugli squali (ed un rinnovato interesse in essi da parte di persone diverse dall’Asylum e compagni di merenda), sarei a scrivere di balene mannare e squali volanti in eterna secolarum.

Quindi oggi abbiamo due film anni ’70 che decidono di non concentrarsi su un solo animale che vuole ucciderci guidato dall’ira di Gaia, ma più animali che vogliono ucciderci in gruppo. Tipico.

Buona lettura! Continua a leggere

GRIND CAFE EX #11: Easter Beaster

 

Eddie Valiant

Riposa in pace, Mario Mario.

Siccome l’anno scorso me ne scordai completamente, quale migliore occasione della Pasqua che quest’anno cade il 1 aprile per NON fare il post del pesce d’aprile, ed invece fare il primo (e spero/presumo l’unico) numero del Grind Cafe EX su conigli assassini, perchè, dubitavate esistessero b-movie anche sugli animali più coccolosi e paciocchi del mondo?

Sì, a ridosso del precedente numero in cui parlavamo di ottimi film horror, eccoci a rovistare nella spazzatura dell’industria, nel ridicolo assoluto dei leporidi che non sono minacciosi, non importate quanto zoomi sugli adorabili dentoni e molesti le bestie tirandogli addosso ketchup per farle sembrare fiere assetate di umano plasma.

Indi, spero sia quello che volete, in ogni caso buona lettura!

Continua a leggere