[EXPRESSO] Overlord (2018) | Letzte Bataillon

Overlord 2018 locandina .JPEG

Dalle info e dai trailer la prima cosa che ho pensato è che J.J. Abrams avesse prodotto praticamente una sua versione di Frankenstein’s Army (che adoro), solo senza lo stile found footage, la nazionalità dei protagonisti cambiata, e con molto più budget.

La trama vede dei soldati americani catapultati in Francia (durante la cosiddetta “operazione Overlord”, precedente al ben più noto “D-Day”) a combattere l’avanzata della Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale (o poco precedente essa), ma la truppa (che dovrebbe abbattere una torre radio per aiutare l’avanzata degli alleati) scopre per caso un progetto segreto che prevede esperimenti su cavie umane per creare soldati degni del “reich millenario” (perchè alla fine tutte le storie di nazisti portano a Hellsing), e scoppia un bel casino.

Mi aspettavo Frankenstein’s Army ed invece ho avuto Wolfenstein…. e mi sta bene. So di non essere stato il solo a temere che questo di Julius Avery (regista già di “Son of A Gun” e diversi corti da lui scritti) fosse solo una scopiazzatura con più soldi dietro del film di culto di Richard Raaphorst, ma non è questo il caso, è semplicemente un film di guerra che è anche su nazisti che in segreto stanno provando a creare dei supersoldati usando cadaveri ed un misterioso siero. Ed onestamente non è che siamo sommersi da film con nazisti & zombi, di sicuro non questi livelli di produzione e marketing.

Cosa più importante, Overlord è un film valido di suo, divertente, ben fatto, capace di far funzionare la commistione di conflitto storico e film horror, con ottimi effetti speciali ed un buon cast che comprende volti noti. Va solo preso per quello che è, senza aspettarsi né Frankenstein Army né Dunkirk, perchè in un film che – casomai – è più Fury con una forte strofinata di Wolfenstein.

expresso icona