[EXPRESSO] Child’s Play/La Bambola Assassina (2019) | Best Buddi

La Bambola Assassina 2019 locandina

Non sono affatto un esperto della serie Child’s Play, la conosco solo superficialmente, mai attirato tanto, non trovo bambole e similia particolarmente spaventose. Ma rimasi sorpreso dall’annuncio di un remake, per una serie semplicemente creata e continuata da Don Mancini con seguiti diretti dal 1988. Almeno fino ad ora, con questo remake voluto solo dagli studios, e con Lars Klevberg (Polaroid) alla regia.

Un remake non necessario, che ultimamente condivide con il film originale solo il nome e l’eponima bambola assassino, ma per il resto è una cosa a parte, con setting moderno e la bambola in realtà un robot da compagnia chiamato “Buddi”, che mantiene il design da “bambolotto pel di carota e salopette” di Chucky, ma è hi-tech, pure dotato di un’IA adattativa che gli permette di apprendere per meglio svolgere le sue funzioni da “miglior amico”.

Peccato che uno di questi Buddi sia “difettato”, e finisca nelle mani di un bambino solitario che si è appena trasferito con la sua giovanissima madre single in un nuovo quartiere, che si affeziona a Chucky ma si ritrova a dover cercare di fermarlo quando sviluppa una natura violenta ed apprende fin troppo.

Quindi immaginatevi la mia sorpresa nel vederlo e scoprire che è un buon slasher in sé, sicuramente più di quanto mi aspettavo, visto il concetto un po’ stupidotto di suo con cui deve lavorare (e l’inizio è stupido, sotto più aspetti), ma la sceneggiatura è più che decente, il gore buono, i personaggi gradevoli e comprensibili, e vengono sfruttati gli elementi tecnologici moderni della bambola/robot per renderla più credibile come killer minaccioso, visto il tono generalmente più serio del previsto.

Nulla di incredibile od originale, ma preso per quello che è intrattiene molto bene, e scorre fluido nonostante le quasi due ore di durata. Assai soddisfacente, sebbene “apocrifo”.

expresso icona

KAIJU A-GO-GO #4: Godzilla (1998)

Godzilla 1998.png

Anno: 1998
Regia: Roland Emmerich
Sceneggiatura: Dean Devlin, Roland Emmerich
Durata: 2 ore 4 minuti
Titolo Originale: Godzilla
Titolo Internazionale: Godzilla, Godzilla 1998 (colloquiale)
Disponibilità In Italia: DVD, Blu-Ray, Netflix (rimosso)

Sì, davvero. È venuto il momento di rivisitare la pecora nera del franchise. Continua a leggere

GAMERA-THON #9: Gamera: Guardian of The Universe (1995)

Gamera Guardian of The Universe 1995.png

AKA: Gamera: Giant Monster Mid-Air Battle (traduzione letterale del titolo giapponese)

BAMBINI IRRITANTI-METER: 0/10
WEIRDO KAIJU-METER: 4/5
GORE-METER: 4/5

Dopo il disastro di Gamera Super Monster, il tartarugone zannuto fu messo a riposo dalla riformata Daiei, mossa saggia visto quando disperato e senza successo quella mostruosità fatta al 70% con stock footage fu. Ci vollero ben 15 anni prima di rivedere L’Amico Di Ogni Bambino tornare sugli schermi, con Gamera: Guardian Of The Universe, co-produzione tra Daiei, Hakuhodo (distribuita da Toho), e Nippon Television, diretto da Shusuke Kaneko e scritto da Kazunori Ito.

Sì, quel Kazunori Ito, famoso per essere stato parte del creativo Headgear, aver scritto i film di Patlabor, il Ghost In The Shell del 1995, Red Spectales (tra gli altri) e che in futuro curerà lo screenplay di Avalon (sempre di Mamoru Oshii), oltre ad essere stato coinvolto in pressapoco ogni videogame (ed adattamento animato) della serie di culto .Hack.

Eccolo qui, a scrivere lo screenplay per questo ed il seguito Attack Of Legion, perchè Gamera: Guardian Of The Universe fu il primo film della trilogia reboot, l’era Heisei della serie Gamera. La presenza del signor Ito mi riempie di speranze, a dir poco, ed è sorprendente: certo, la sua opera di debutto fu Magical Girl Creamy Mami (sì, Cremy), ma non mi ricordavo fosse stato coinvolto nella serie Gamera. Figata. Continua a leggere

Recensione di Jumanji – Benvenuti Nella Giungla in arrivo molto presto

 

jumanji-cast

Il reboot/remake dell’amato Jumanji arriverà il 1 gennaio 2018 nelle sale italiane.

Ma siccome ho avuto lo sfintere e sono riuscito a partecipare all’anteprima gratuita del film (offerta da Uci Cinemas a tutti i possessori della loro carta fedeltà), questa domenica mattina vedrò in anticipo (a meno che non ci sia molta più gente di quanto pensi contro cui dovrò lottare per entrare in sala) l’ultimo esponente di questo genere emergente che è il “Dwayne Johnson movie”. Voglio dire, è in arrivo pure “Rampage”, un adattamento cinematografico del vecchio videogame arcade (sì, quel Rampage), e  Dwayne Johnson è pure in quello.

Quindi aspettatevi una recensione del film verso metà mese, devo ancora decidere se sarà in formato EXPRESSO o normale.

Ciao!