The Disaster Artist (2017) [RECENSIONE] | I Did Yes

The Disaster Artist locandina

Giusto per precisare, non ho letto il libro “ The Disaster Artist: My life inside The Room” (scritto da Greg Sestero e Tom Bissell) su cui si basa questo film, ma ho visto eccome The Room, ed amo davvero quel film, uno dei capolavori del trash, anche perchè nessuno parti con l’idea di fare una “magnus opus” del cinema spazzatura, ma il risultato finale fu talmente disastroso da farlo diventare un film di culto via internet, nomea che si merita perchè memi e liste dei “peggiori film di SEMPRE” a parte, The Room ha dato alle comunità online anche tanta gioia.

Tanta, tanta, involontaria gioia e risate da spaccarsi il pancreas, tra assurdi dialoghi, l’accento incomprensibile di Wiseau, attori che recitano ora troppo poco ed ora troppo tanto, e cose come la “partita di football” in completo che lanciarono – a merito – The Room nel pantheon del cinema trash. Adoro quel film, e non solo in senso ironico. Continua a leggere

Recensione di The Disaster Artist in arrivo domani

The Disaster Artist show ass to sell movie.gif

Contrariamente a quanto detto sulla pagina Facebook, la recensione di The Disaster Artist sarà online domani, NON oggi. Questo a causa dell’uscita di Annihilation, che non sapevo fu completamente rimandata in Italia (sì, colpa mia mi è sfuggita del tutto la notizia), e salterà il circuito delle sale per arrivare su Netflix il 12 marzo.

Il che mi ha costretto a modificare un pò la programmazione.

Tutto qui, a domani!