The Strangers 2: Prey At Night (2018) [RECENSIONE] Stranjah!

The Strangers Prey At Night 2018 locandina.jpg

Dopo che l’uscita nelle sale italiane fu rimandata all’improvviso all’ultimo di maggio (e con il trailer nelle sale che anche ad aprile e maggio inoltrato mostrava un “15 marzo 2018”), finalmente The Strangers 2: Prey At Night arriva nelle sale cinematografiche dello Stivale, il che mi rende assai felice, visto che mi piacque molto il primo The Strangers, il quale sembra essere molto odiato su internet, perchè qualche poiana lo disse, e tutti a concordare anche senza averlo mai visto.

Nulla di nuovo, insomma. Continua a leggere

Preview Of Upcoming Attractions: GIUGNO 2018

preview of upcoming attractions giugno appleseed.jpg

Ok, è giugno, tempo di retrospettive su manga sci-fi d’essai!

(Come sempre, questo è un programma PARZIALE)

-The Strangers 2: Prey At Night recensione estesa (è la volta buona)

-numero Zoatropia su Fantastic Planet/Le Planete Sauvage di Renè Laroux

-Retrospettiva su Appleseed in 6 parti/articoli (più intro), comprensiva di ogni adattamento animato (film, serie tv ed OVA) ed il manga originale di Shirow Masamune

-Jurassic World 2: Il Regno Distrutto recensione estesa

Recensione di The Strangers 2: Prey At Night rimandata perchè distribuzione italiana

The Strangers 2 riveter rosey

Programmavo di avere per domani la recensione (integrale, non in formato Expresso) di The Strangers 2: Prey At Night, che doveva uscire questo 15 marzo (come potete vedere cercando la locandina italiana del film) nelle sale italiane, ma poi ho scoperto essere stato rimandato al 31 di maggio, per qualche motivo.

Almeno così riporta Coming Soon, visto che le nuove locandine italiane del film non hanno una data d’uscita precisa, ma un vago “Prossimamente”. Quindi domani al suo posto ci sarà la recensione Expresso del nuovo film di Tomb Raider, non esattamente quello che desideravo pubblicare ma dovrà andare bene.

Per questi motivi di forza maggiore,  la recensione The Strangers 2 ci sarà ad inizio giugno (se non gli cambiano di nuovo data), nel frattempo consiglio di guardare il primo The Strangers, uno dei film del sottogenere “home invasion” che ritengo molto sottovalutato, ed uno che ancora oggi ben rappresenta il potere di questa moderna commistione di thriller ed horror, che colpisce proprio dove vi sentite più al sicuro.